Film Soup all'Amatriciana
1 4Per celebrare la Giornata e il Mese della Fotografia Analogica 2021, il LomoGuru e fotografo analogico Simone a.k.a. simonesavo ha condiviso con noi la sua ricetta per una Film Soup (Zuppa Analogica di Pellicola) davvero speciale, ovvero con l'italianissimo sugo all'Amatriciana.
Ecco la ricetta!

Per la Giornata della Fotografia Analogica 2021, i ragazzi di Lomography mi hanno chiesto di condividere una Film Soup tutta italiana. Inutile dire che mi sono subito messo al lavoro e ho pensato a una zuppa perfetta per questa occasione e mi è venuto subito in mente il sugo all'Amatriciana!
Ingredienti
- Sugo all'Amatriciana, ho optato per questa perché ricca di guanciale, peperoncino e pecorino!
- Un bicchiere di acqua calda, va benissimo anche l'aqua utilizzata per cucinare la pasta.
- Un bicchiere o vasetto alto.
- E per finire la nostra cavia: una pellicola Lomography CN 100 film.
Procedimento
- Il procedimento è davvero semplice: prendiamo il nostro vasetto vuoto e versiamo 2/3 cucchiai di salsa (il resto lo possiamo usare per fare un buon rigatone!) aggiungiamo un po' di acqua calda, e cominciamo a mescolare in modo da ottenere un composto liquido al punto giusto.
- Ora possiamo immergere il rullino, vi consiglio di lasciarlo riposare per qualche ora. Io ho optato per 2 ore, vista l'acidità del pomodoro non volevo rovinare troppo l'emulsione della pellicola. Ovviamente più la lasciate in ammollo e più otterrete effetti estremi e diversi! Passato il tempo di ammollo della pellicola, la togliamo e la sciacquiamo e poi la mettiamo ad asciugare.
- Per il processo di asciugatura, possiamo scegliere due modi diversi, ma entrambi portano allo stesso risultato: ottenere effetti unici sulla nostra pellicola. Il primo è il più semplice ma allo stesso tempo il più lungo: lasciare asciugare la pellicola da sola (in media ci vogliono un paio di settimane). La seconda è più complessa ma più rapida: usare il phon.
- In questo caso, mi raccomando, tutto il processo deve essere fatto nella completa oscurità, altrimenti si rischia di bruciare la pellicola con la luce. Ovviamente, capirete quando è completamente asciutta se la pellicola non è più appiccicosa e bagnata. Quindi, al buio, dobbiamo riavvolgerla e lasciare un pezzo di coda per inserirla poi nella macchina fotografica.
- Indipendentemente dal metodo di asciugatura, il risultato è lo stesso: la nostra pellicola è finalmente pronta per essere utilizzata. Tutto quello che dobbiamo fare è caricarla nella nostra macchina fotografica preferita, iniziare a scattare e aspettare i risultati!

Risultati Deliziosi
Qui potete vedere alcuni esempi scattati con la Pentax MX. L'effetto ottenuto è molto particolare. In quasi tutte le foto c'è un deterioramento della pellicola con una graduale perdita di definizione dovuta, come detto prima, all'acidità del pomodoro.
Seguite Simone sulla sua LomoHome e sul suo profilo Instagram. Qual'è la tua Film Soup preferita? Condividila nei commenti qui sotto!
Scritto da melissaperitore il 2021-04-22 in #gear #persone
Un Commento