La Fotografia Tascabile Formato 110 Oggi
1 2 Share TweetScorrere i post su Instagram sotto gli hashtag #35mm, #filmisnotdead, e #heylomography dimostra quanto la fotografia su pellicola sia in continua crescita in una comunità vivace e proattiva, resistendo alla prova del tempo e delle tecnologie più recenti. Anche la Community Lomography cresce di giorno in giorno, e con lei uno dei più grandi database analogici. Le fotocamere compatte da 35 mm ed il formato 35 mm sono sicuramente il mezzo più utilizzato. Anche il formato 120 ha il suo seguito, e le sue fotocamere più ingombranti e grandi premiano i proprietari con le migliori fotografie d'archivio. Questi mezzi hanno già trovato il loro posto nella fotografia creativa contemporanea.
Ora, ci chiediamo, "Dove si colloca la fotografia su pellicola formato 110?" e "Che fine ha fatto?" Unisciti a noi e ad alcuni dei nostri amici della comunità analogica mentre ci interroghiamo su questo formato mini.
Gli Anni d'oro del Formato 110
Negli anni '70, il formato tascabile dominava pesantemente il mercato della fotografia su pellicola. Il perché era facilmente comprensibile: queste fotocamere sono piccole, compatte, facili da caricare e poco costose. Queste mini macchine fotografiche potevano creare scatti di qualità buona o medio alta, a seconda del modello. La semplice ma potente macchina fotografica 110 rese ai tempi la fotografia ancora più accessibile. Il fotografo di lunga data Eric Mathisen, alias emathisen è stato testimone di tutto questo durante il periodo di massimo splendore della macchina fotografica tascabile.
"Come molti della mia generazione, ho avuto una Kodak Pocket Instamatic da adolescente negli anni '70. Non è stata la mia prima macchina fotografica, era semplicemente una macchina fotografica souvenir dalla New York World's Fair che i miei genitori comprarono per me nel 1964! L'Instamatic era usata allora per fotografare amici e familiari, facile da usare e conveniente".
Possiamo solo supporre che in quel periodo molti diventarono fotografi grazie alla 110, che ha ispirato molti a prendere in mano una macchina fotografica e imparare l'arte della fotografia.
Con il passare del tempo, la sua popolarità diminuì quando i produttori di pellicole leader di allora hanno interruppero la produzione di pellicole 110. Le tendenze cambiarono e la tanto amata pellicola 110 fu riposta per un breve periodo negli archivi analogici. Resuscitare gli anni d'oro del formato 110 sembra una chimera...ma forse non lo è, visto che alcuni artisti analogici stanno riscoprendo e stanno facendo rivivere questo formato.
La Fotografia Tascabile nel 2021
Per rispondere alla grande domanda - "Come se la cava la fotografia tascabile oggi?" Molto spesso, questo formato viene riscoperto attraverso regali e grazie alla curiosità creativa di alcuni.
Il Lomografo Jörg Preuschoff a.k.a. berlin-runner ha molta esperienza con l'analogico. Il suo incontro con la macchina fotografica tascabile risale a quando aveva solo sei o sette anni, ma solo di recente si è riavvicinato a questo formato. La pandemia gli ha dato più tempo per entrare in contatto e familiarizzare con le sue vecchie e nuove fotocamere a pellicola. Gli sono state regalate due macchine fotografiche tascabili e alla fine ne ha comprata una per sé. Di conseguenza, si è documentato meglio sul formato 110 e ha iniziato a usarlo maggiormente.
"Il mio riavvicinamento a questo formato è in parte nostalgico - riporta alla mente ricordi d'infanzia. Ma é anche un formato molto divertente perché le fotocamere sono di solito piccole, pratiche e facili da usare...Finora, questo formato sembra aver ricevuto troppa poca attenzione, il che è un peccato. Penso che ci sia ancora molto da scoprire - incoraggia davvero la creatività".
Jorg crede anche che il formato sia molto adatto ai principianti e che sarebbe anche una bella aggiunta per i fotografi in viaggio, oltre ad essere anche un ottimo spunto di conversazione sulla fotografia analogica.
Un altro collega Lomografo e proprietario di un laboratorio argentino, Manuel Antela, noto anche come unaluzquetiembla, ha iniziato a scattare in 110 quando gli è stata regalata una Kodak Star 110. Da quel momento in poi, questa macchina ha trovato un posto speciale nella sua routine. Eccone i motivi: "Il formato, la grana, la sensazione che si prova nel caricare la foto...tutta l'esperienza...Credo che sia un formato molto versatile per andare in giro e anche quando esci con gli amici".
In questo momento, il formato tascabile prospera tra gli artisti analogici esperti che cercano di arricchire le loro personali attività creative.
Diana Baby, una Fotocamera in Miniatura ma Potente
Anche se veramente poche, le "nuove" fotocamere 110 hanno spinto anche i fotografi come Eric a scattare in 110. Eric è tornato alla fotografia su pellicola solo pochi anni fa e ha iniziato a collezionare fotocamere in diversi formati. Dopo aver provato la fotocamera Agfamatic Pocket, alla fine è passato alla Diana Baby 110, ritenendo che quest'ultima avesse maggiori caratteristiche adatte al suo stile, come la modalità bulb e le capacità di doppia esposizione.
Quello che mi piace della Diana Baby è l'elemento sorpresa, le foto che a volte non ricordo nemmeno di aver scattato diventano dei capolavori in miniatura grazie alla combinazione di messa a fuoco morbida, un contrasto interessante e alla sua fantastica grana. Le persone immortalate a più di qualche metro di distanza dalla macchina fotografica spesso si tramutano in un quadro astratto".
Anche Monika Mitterdorfer, alias agrimony é un'amante della Diana Baby di lunga data. Questa fotocamera ha fatto appasionare Monika ancora di più al formato 110.
Apprezzo la possibilità di fare esposizioni doppie o multiple, cosa molto importante per me e per il mio lavoro fotografico. La qualità delle foto è 'alla Diana' - per intenderci! Nonostante la qualità o proprio grazie ad essa penso che le foto, specialmente quelle con esposizioni multiple, abbiano un aspetto pittorico in modo artistico - un'estetica che apprezzo nelle fotografie...Consiglio il formato pocket in combinazione con la fotocamera Diana Baby alle persone che vedono la fotografia come uno strumento creativo per esprimere se stessi o la loro visione artistica del mondo in cui vivono e a coloro che amano sperimentare".
Il Futuro del Formato 110 ed il ruolo di Lomography
La prossima domanda importante è, qual'é il futuro del formato tascabile? Monika crede che il primo ostacolo sia la scarsa reperibilità del formato 110. "Penso che la pellicola 110 sia sicuramente adatta alla fotografia creativa. Il problema è che oggi non è molto popolare in quanto il formato tascabile è un prodotto di nicchia. Anche se la fotografia analogica sta risorgendo in questo momento, le pellicole e le fotocamere 110 sono ancora difficili da trovare..."
Nonostante la pellicola 110 spesso passi inosservata agli occhi di molti fotografi, c'è una domanda costante e crescente per essa. Manuel ci svela che molti dei suoi clienti si fermavano nel suo laboratorio per chiedere consigli su come creare un'estetica vintage su pellicola. La pellicola 110 viene facilmente in mente per ottenere queste qualità. È interessante notare come gli appassionati di pellicola della zona di Manuel siano ansiosi di provare il formato 110.
"La versatilità di questo pellicola la rende un formato grandioso e (almeno qui in Argentina) è sempre più richiesta. Soprattutto nel mio laboratorio, sempre più adolescenti mi chiedono informazioni. Molti di loro vengono nel mio laboratorio alla ricerca di immagini sgranate e vintage...per queste persone consiglio la pellicola 110, non perché sia un formato 'cattivo' (può essere anche molto nitido, a differenza di quello che si tende a pensare), ma poiché la larghezza della pellicola è di 16 mm, l'immagine è più piccola e può spesso risultare distorta o rovinata per chi ama questo effetto".
Manuel, come molti altri, si lamenta del fatto che ci siano limitate risorse disponibili per la fotografia formato 110. Ricorda che quando ha ricevuto per la prima volta la Kodak Star 110, gli ci è voluto un po' di tempo per trovare una pellicola compatibile con questa fotocamera. "Ho cercato cartucce per diversi mesi finché non ho trovato il Lomography Embassy..."
Lomography sta cercando attivamente di soddisfare le richieste del formato 110. La fotografia tascabile sopravvive grazie alla reintroduzione delle pellicole 110 come la Lomography Peacock e la Lomography Orca e le acclamate LomoChrome Purple e le LomoChrome Metropolis. Eric, che usa solo pellicole 110 nuove e non scadute, crede che queste ultime siano estremamente compatibili con il formato: "Recentemente ho iniziato a usare la LomoChrome Metropolis perché penso che la tavolozza dei colori e la struttura della grana di questa pellicola si adattino bene al formato 110 e rendano le immagini ancora più interessanti".
Anche se le macchine fotografiche 110 potrebbero essere facili da trovare, dato che sono disponibili nei mercati delle pulci e nei negozi di seconda mano, c'è anche una forte domanda di fotocamere 110 nuove. Jorg dice: "Penso che ci sia ancora molto potenziale per riscoprire questo formato. Nuove fotocamere sviluppate sul mercato sarebbero eccitanti. Questo potrebbe generare più interesse e creatività, come è successo con la fotografia su pellicola istantanea".
Ci sarebbe molto ancora da dire in merito a questo eroe non celebrato nella storia della fotografia. Cosa pensi che il futuro abbia in serbo per la fotografia formato 110?
Scritto da cielsan il 2021-08-18 in #gear #cultura #fotografiatascabile
Un Commento