I Ritratti di Jamie Maldonado Scansionati con i Nostri DigitaLIZA+ e DigitaLIZA MAX
2 1 Share TweetI nostri nuovi DigitaLIZA+ e DigitaLIZA Max permettono di scansionare qualsiasi tipo di negativo 35 mm, 120 o 127 con l'uso di uno smartphone o di una fotocamera digitale, senza nemmeno uscire dalla porta di casa. Potrai scansionare rullini standard, ma anche negativi con fori di trascinamento esposti, i bordi della pellicola, esposizioni multiple, panoramiche infinite... Conquista il mondo della fotografia analogica!
Come al solito, non potevamo perderci le reazioni dei Lomografi a queste novità e abbiamo deciso quindi di farle provare in anteprima ad alcuni membri della Community. In questo articolo, il fotografo ritrattista texano, Jamie Maldonado, condivide con noi le sue prime impressioni e le incredibili scansioni realizzate con i nostri nuovi kit!
Ciao Jamie, potresti fare una tua presentazione per i lettori del nostro Online Magazine?
Ciao! Mi chiamo Jamie Maldonado, sono un fotografo professionista e vivo e lavoro nell'East Texas. Realizzo ritratti interpretativi e lavoro principalmente con l'analogico. Ho imparato a scattare proprio su pellicola e, dopo anni di fotografia digitale, è ancora la tecnica a cui tengo di più... escludendo la scansione!
Qual è stata la prima cosa che hai pensato dei kit DigitaLIZA+ e DigitaLIZA MAX quando li hai ricevuti?
Mi hanno stupito la qualità della fabbricazione e la varietà di possibilità che presentano fin da subito. Adoro anche il fatto che Lomography inserisca dei piccoli messaggi sui prodotti.
Come hai trovato il processo di configurazione?
La configurazione è davvero intuitiva e ho impiegato pochissimo tempo per impostare il kit di scansione. Generalmente non sono bravissimo a capire le istruzioni, ma per fortuna questa volta la mia solita tendenza a fare di testa mia non ha causato nessun problema.
Che formato o formati hai scansionato? Come hai realizzato le scansioni (fotocamera digitale o smartphone)? E quanto tempo ha richiesto ogni negativo?
Ho scansionato formati 120 6x6, 35 mm, e anche panoramiche 35 mm. Per il 35 mm, una volta attaccato un cavo di rilascio, sono riuscito a fotografare un intero rullino velocemente ... Ho impiegato solo qualche minuto per 36 scatti: scatti, fai avanzare la pellicola, scatti di nuovo e così via. Scansiono utilizzando una Sony A7R III, ma nel tempo ho usato diverse fotocamere e ho provato a usare il telefono per le anteprime, con scarsi risultati. Devo dire che questo è uno dei migliori setup per smartphone che io abbia mai visto e sono davvero curioso di sapere come saranno i risultati in futuro dal momento che i sensori degli smartphone sono sempre più grandi e definiti.
Ci sono delle caratteristiche e delle funzioni che ti hanno colpito e vorresti menzionare?
La possibilità di includere nella scansione il bordo delle pellicole è davvero un grande vantaggio e mi piace molto la cornice naturale che crea. E poi funziona meravigliosamente anche con scansioni panoramiche 35 mm in quanto ti permette di effettuare velocemente piccole correzioni mentre scansioni. Ho apprezzato molto anche il fatto che sia possibile alimentarlo con una batteria o un cavo USB per una maggiore portabilità. Non ho dovuto attaccarlo a una parete nemmeno una volta durante la scansione. Davvero liberatorio!
Questi kit cosa offrono in più rispetto ai laboratori tradizionali? Come si differenziano queste scansioni?
Credo che scansionare con la fotocamera sia il metodo migliore subito dopo la scansione presso i laboratori, se non addirittura allo stesso livello. La risoluzione è di poco inferiore a quella dei costosissimi scanner a tamburo e con l'arrivo delle applicazioni come Negative Lab Pro, la correzione del colore si è avvicinata molto a quella delle rinomate Noritsu e Frontier. Non si dovrebbero mai sottovalutare la velocità e l'affidabilità dei laboratori di sviluppo, ma scansionare a casa ora non è più una questione di compromessi. I kit DigitaLIZA+ e DigitaLIZA MAX ti permettono di realizzare scansioni di qualità in maniera facile e rapida.
Ti andrebbe di condividere qualche consiglio con i nostri lettori?
Munitevi assolutamente di un cavo di rilascio per l'otturatore della fotocamera per evitare scatti mossi e rendere il processo di scansione molto più veloce. Scatto con la mano sinistra, faccio avanzare la pellicola con la destra. Non servono fotocamere digitali eccezionali o di ultima generazione per realizzare meravigliose scansioni dei tuoi negativi.
Consiglieresti questo metodo di scansione a qualcuno nello specifico?
Lo consiglierei a chiunque in possesso di una DSLR o di una qualsiasi fotocamera, che voglia cimentarsi con la scansione a casa per digitalizzare i negativi con un'ottima qualità. DigitaLIZA+ e MAX sono dei fantastici kit tutto-in-uno, perfetti per iniziare!
Grazie Jamie per aver condiviso la tua esperienza con noi. Scopri di più sul suo lavoro su Instagram e YouTube.
Pronto a scansionare i tuoi negativi da casa? Acquista ora i nostri DigitaLIZA+ e DigitaLIZA MAX!
Scritto da kaylalew il 2022-07-22 in #gear #persone #digitaliza #easylomoanalogue #scannedwithdigitaliza
2 Commenti