Fotocamera Tascabile Formato 110: Diana Baby. Recensione di Riccardo Montanini

Il fotografo Riccardo Montanini torna da noi con una nuova serie, questa volta realizzata su pellicole formato 110 con una delle fotocamere tascabili più piccole in circolazione: la Diana Baby! Guarda tutte le foto.

© Riccardo Montanini - Pellicola Color Tiger 110

Ciao Riccardo, bentornato! Raccontaci della tua esperienza con la Diana Baby, la nostra fotocamera in miniatura.

Ciao! Grazie mille, intanto, per avermela fatta provare! Nel periodo in cui ho avuto questa fotocamerina tra le mani l’ho praticamente sempre portata con me in tasca: è probabilmente la fotocamera più piccola e leggera con cui io abbia mai scattato.

L’ho sempre usata sia come fotocamera da casual shooting con la pellicola Lomography Tiger 200 ASA, sia come fotocamera aggiuntiva in una sessione di ritratto con Elena, con la pellicola Redscale Lobster 200.

© Riccardo Montanini - Pellicola Lobster Redscale

Scattare con questa mini fotocamera ha attratto la curiosità di qualche passante?

In realtà non così tanto perché essendo così piccola passa davvero inosservata. Normalmente sono abituato a lavorare con macchine piuttosto ingombranti soprattutto sul lato video e per una volta non ho avuto tutti gli occhi addosso.

© Riccardo Montanini - Pellicola Color Tiger 110

Le foto scattate con le nostre fotocamere della famiglia Diana, in particolare con le Diana Baby ed il loro formato mini, sono note per donare alle foto un'estetica sognante e lo-fi. Per te è amore o odio? Per quale motivo?

Le Diana, e in particolare la Diana Baby, sono un tipo di fotocamere che appunto non ti consentono di ottenere un look sempre preciso e impeccabile: parliamo di corpi e lenti di plastica con aperture intorno a F8/F10 o giù di lì. Allo stesso tempo penso che sia proprio questo il motivo del successo di questa linea di macchine fotografiche: le utilizzi quando vuoi ottenere un effetto di low fidelity e sognante. Scattare con la Diana Baby è stato l’equivalente fotografico di ascoltare una musicassetta con una playlist chill lo-fi al tramonto. Inoltre, plauso a Lomography che ha tenuto in vita un formato nato negli anni 70’ per la fascia generalista consumer come il 110 che ok, sarà qualitativamente scarso e con un frame sul negativo veramente piccolo e difficile da stampare però ti consente, oggi nel 2023, di ottenere questa estetica difficilmente riproducibile su 35 mm e 120.

© Riccardo Montanini - Pellicola Color Tiger 110

Quali sono, secondo te, le condizioni ideali per scattare con le fotocamere formato 110?

Sicuramente, trattandosi per la maggior parte di pellicole a 200 ASA, quindi non particolarmente sensibili, su fotocamere con obiettivi tipicamente abbastanza chiusi di diaframma direi che, a meno di scomodare la modalità bulb presente sulla Diana Baby, si tratta di un formato che ti obbliga a scattare di giorno con condizioni di luce decenti. In particolare tra le pellicole della linea Lomography che ho testato (Lobster Redscale, Tiger e Peacock) quella che mi sembra avere una gamma più ampia e quindi più adatta a situazioni di luce variabile è sicuramente la Tiger. Inoltre, il bello del formato 110 è che ti consente di cambiare tra una cartuccia e l’altra sulla stessa fotocamera, anche se ovviamente il frame che viene esposto nel momento in cui cambi cartuccia viene sacrificato.

© Riccardo Montanini - Pellicola Color Tiger 110

Per che tipo di fotografia credi sia adatta questa fotocamera? Personalmente, quando la useresti?

Come dicevo è una fotocamera da usare in esterno giorno per forza, ed è perfetta per situazioni come photowalk o mentre sei in vacanza e non vuoi portarti kg e kg di attrezzatura sempre dietro. Essendo così piccola può rivelarsi inaspettatamente una buona camera da portarsi dietro in situazioni di reportage scomodi dove non è il caso di far vedere attrezzatura professionale anche se personalmente non l’ho testata in quel tipo di situazioni. Inoltre, sia la camera che le pellicole sono abbastanza economiche soprattutto rispetto ai costi generali della fotografia analogica in questo periodo.

© Riccardo Montanini - Peacock

Segui Riccardo sul suo profilo Instagram.

Scritto da melissaperitore il 2023-05-08 in #gear #110 #pocketfilm #fotografia-tascabile

Maggiori informazioni

Lomography Diana Baby 110

Lomography Diana Baby 110

Esplora il meraviglioso mondo della fotografia in formato 110 con questa piccola ma potente macchina fotografica, dotata di un obiettivo intercambiabile da 12 mm per la massima sperimentazione!

Altri Articoli Interessanti