Zines Palermo: Workshop sulla Fotografia Grande Formato - Tutte le Foto

Durante la scorsa edizione di Zines Palermo, festival dedicato all’esposizione, alla vendita e allo scambio dei supporti cartacei autoprodotti (fotografia, illustrazione, parole) e realizzate da piccole case editrici indipendenti svoltosi presso il Centro Sociale ExKarcere, si è tenuto un workshop sulla fotografia di Grande Formato. I partecipanti hanno avuto la possibilità di testare il nostro LomoGraflok, dorso realizzato per le fotocamere 4×5. In questo articolo, chromophobiae (Christian Tognela), il fotografo che ha tenuto il workshop, ci racconta di questa bellissima esperienza.

Quando i ragazzi di Zines Palermo mi hanno proposto di tenere un workshop sul grande formato sono stato subito entusiasta. Non sono un fotografo professionista, per cui ogni occasione è buona per utilizzare il banco ottico, inoltre ci sarebbe stata la possibilità di tornare a Palermo con una motivazione in più, se mai ce ne fosse bisogno!

Sin da principio avevamo in mente di strutturare il workshop con un intento più operativo, giusto un accenno a teoria e tecnica per poi buttarsi subito sull’atto pratico di scattare. Con il passare delle settimane si era pensato che in fondo era un peccato non poter vedere delle stampe di quei negativi, così in breve tempo il workshop ha cominciato a lievitare, a espandersi. E benché fosse probabilmente chiaro a tutti che si stavano mettendo sul piatto molte cose, e che il tempo non sarebbe bastato, tutti quanti – presi dall’entusiasmo – hanno pensato che sarebbe stato solo tutto più bello e interessante.

Poi un giorno mi dicono che ci sarebbe stata la possibilità di fare qualche scatto con il dorso LomoGraflok di Lomography. Si poteva dire di no? Impossibile! Impossibile resistere all’idea di vedere subito il risultato dello scatto, anche perché dalla scomparsa delle pellicole Polaroid, è diventato molto difficile ripercorrere quella strada. Certo, si poteva fare affidamento su vecchi dorsi e vecchie pellicole ma senza essere sicuri di ottenere un risultato. Così abbiamo aggiunto un ulteriore momento a questo workshop che diventava sempre più un grande excursus sulla fotografia in generale.

Ovviamente il tempo ci è sfuggito di mano! E quando abbiamo buttato l’occhio sull’orologio la prima volta, avevamo già esaurito le 3 ore prefissate, benché fossimo solo a metà. Ma quando si condivide una passione, a maggior ragione quando questa coinvolge il tempo e lo spazio come la fotografia, tutte queste variabili saltano senza che nessuno si preoccupi più di tanto.

Abbiamo allestito un piccolo set e a turno abbiamo scattato con le Instax Wide di Fuji che si utilizzano con il dorso LomoGraflok. La qualità si è vista subito dopo i primi minuti di attesa, appena l’immagine si è rivelata. Giusto il tempo di prendere confidenza con mascherina e messa a fuoco e poi tutto è filato liscio. Ognuno ben felice di portarsi a casa un ritratto. Alla fine siamo stati impegnati ben più delle 3 ore immaginate all’inizio, ma credo sia stato davvero bello e interessante per tutti avvicinarsi a qualcosa che non si ha occasione di vedere tutti i giorni, nonostante i milioni di immagini con cui veniamo in contatto quotidianamente. Sicuramente il workshop non ha esaurito tutti gli argomenti possibili legati alla fotografia di grande formato, però ha provato sicuramente a trasmettere curiosità e voglia di scoprire un aspetti nuovi.

Grazie Zines Palermo! Grazie Lomography!


Non dimenticarti di seguire il profilo Instagram di Zines Palermo e di chromophobiae.

Scritto da melissaperitore il 2023-09-20 in #gear #palermo #italy #italia #lomograflok #grandeformato

Maggiori informazioni

LomoGraflok 4×5 Instant Back

Il primo dorso al mondo a pellicole istantanee Fujifilm Instax Wide per fotocamere 4×5 con sistema Graflok. La soluzione perfetta e conveniente per i fotografi di grande formato, che da oggi potranno sperimentare e ottenere risultati istantanei.

View in Shop

Altri Articoli Interessanti