In Depth: Ispirazione e Creatività con Muse Moderne

Una delle più grandi paure, ed uno degli ostacoli più difficili da superare per un artista, è quello di rimanere a corto di energie e di bloccarsi a metà di un progetto. Gli artisti di ogni settore condividono questo tormento.

Che siate dei fotografi o che facciate una qualsiasi altra attività artistica, probabilmente avete provato, sensazioni simili. Forse vi trovate proprio in questo momento ad attraversare un periodo del genere, in cui dubitate del vostro lavoro e maledite il giorno in cui avete iniziato.

Blocco dello scrittore, sindrome dell'impostore o periodo di magra, possono essere alcune delle frasi che definiscono uno stato emotivo in cui un artista si sente; perso, senza una chiara direzione da seguire nel suo lavoro. C'è un modo per uscire da questa terribile situazione?

Credits: mariaclaratoresani

Dove troviamo l'ispirazione?

Nell'antichità, i poeti invocavano l'aiuto delle muse per ritrovare l'ispirazione e la voce lirica.

"Le nove muse greche, nell'antica mitologia greca, erano figlie di Zeus, il re degli dei, e di Mnemosine, la titana della memoria. Si riteneva che le Muse fossero le ispiratrici di varie arti e scienze, fornendo la guida divina e la creatività ad artisti, poeti, musicisti e studiosi. Ogni Musa era associata a un diverso ambito artistico o intellettuale". Cierra Tolentino

Siccome si credeva che il talento fosse un dono degli dei, si pensava che gli esseri umani fossero solo un tramite, attraverso cui le Muse agivano. Per questo motivo era comune invocare il loro aiuto per creare qualsiasi opera di letteratura, teatro, danza o musica. La leggenda narra che il poeta Omero cercò la Musa Calliope per scrivere le sue epiche opere, l'Iliade e l'Odissea.

Credits: aml1995, andrejrusskovskij, xxm & ali55

Se il totale misticismo non fa al caso vostro, e credere che esistano entità fiabesche che si impossessano di voi per creare un lavoro, non rientra nelle vostre credenze; forse l'idea di cercare l'ispirazione altrove può essere una via di mezzo accettabile.

Un approccio più sobrio potrebbe essere quello di guardare ad altre forme di espressione rispetto a quella che pratichiamo, per espandere i nostri interessi, le nostre conoscenze, e infine, si spera, trovare il pezzo mancante che stavamo cercando.

Le Muse del nostro tempo

Rivolgersi a interessi diversi rispetto al proprio ambito creativo, può aiutare il proprio lavoro. Orientare la mente verso altre forme artistiche come la poesia, la musica o lo spettacolo, potrebbe farvi uscire dalla routine. Un artista visivo dovrebbe essere sempre al corrente di cosa succede intorno, e conoscere altri metodi espressivi, che possono alimentare l'ispirazione.

Spesso si parla di scrittori che colorano i loro testi, o immagini che racchiudono una poetica indescrivibile. Una sana dose di scambio interculturale è fondamentale per tonificare un lavoro privo di effervescenza. Anche se non ci dedichiamo a pratiche di mixed media, sperimentare nuovi approcci potrebbe sciogliere i nodi che ci attanagliano.

Credits: hutancahaya, churrosconclipper, juan9412, beaatrizreis & aka_papu

Esiste una relazione intrinseca tra vari settori, che spesso diamo per scontata. Fate un passo indietro e ricordate i benefici che derivano da ciascun campo.

Per esempio: la musica migliora le funzioni cerebrali, mentre la letteratura espande le capacità linguistiche, aiutando a migliorare le idee, a chiarire e a decodificare il messaggio che si vuole trasmettere, mentre le arti dello spettacolo aiutano a interpretare il significato e i sentimenti delle comunicazioni non verbali, che possono essere fondamentali per aiutarvi, ad esempio, durante la sequenza del vostro lavoro.

Quando sfumiamo i confini tra le discipline, provando tecniche nuove, spingendo i limiti di ciò che appartiene hai rispettivi campi; possiamo abbattere le barriere tradizionali ed esplorare nuovi approcci nel fare arte. È fondamentale ricordare l'importanza di integrare elementi e prospettive diverse per creare un insieme coeso e significativo.

Ma non fatevi ingannare, fare una salto del genere e riuscire con successo ad incorporare vari metodi artistici, non è per niente facile. Per quanto sia importante lasciarsi andare verso diverse sperimentazioni, uscire dalla propria comfort zone è difficile per tutti. Ci sentiamo a nostro agio quando ci sentiamo sicuri, e probabilmente è proprio per questo che ci blocchiamo. Ma siate certi che è in questo il momento, in cui state riattivando le vostre sinapsi, che la sfida vi aiuterà a crescere.

Prendetevi il vostro tempo

Infine, vale la pena di considerare che forse avete semplicemente esaurito le energie e che è arrivato il momento di fare una pausa. Siamo osservatori e trovare il tempo per guardarci intorno è fondamentale. Godetevi una vacanza senza portarvi dietro la macchina fotografica (sì, lo so che fa paura!) e lasciatevi andare al momento senza obiettivi.

Credits: magpieboy, bdtrin, aciano & pokeltos

Questo consiglio non potrebbe essere più pertinente con i tempi in cui viviamo. È importante ricordare a noi stessi di essere presenti e di vivere il momento per quello che è, invece di registrare, documentare, collezionare, condividere continuamente...

Dopo una breve pausa, senza obiettivi o aspettative, è spesso più facile tuffarsi di nuovo nel lavoro, rinvigoriti e ispirati!


State vivendo un blocco creativo? Quali sono i vostri trucchi per tornare in pista? Condividete i vostri segreti nei commenti qui sotto.

Scritto da eparrino il 2024-12-26 in #In-depth #muse #ispirazione #creativita #blocco-creativo

Altri Articoli Interessanti