Tipster: Come Pulire Negativi Macchiati

Spesso, guardando un negativo al termine dello sviluppo, notiamo dalle scansioni la presenza di residui d'acqua o di linee di residui di fissatore. Cosa fare quando la postproduzione su programmi di fotografia non riesce a risolvere i nostri problemi?

Esistono modi semplici per pulire i negativi senza rovinare le foto e senza passare ore a rimuovere digitalmente le imperfezioni. Tutto ciò che dovrai fare è valutare innanzitutto il tipo di macchie e su quale lato del negativo si trovano e procedere alla pulizia nel migliore modo possibile.

La prima foto presenta macchie e segni sulla cascata, la seconda è stata pulita. Foto di Elisa Parrino

Macchie d'Acqua

In molte città l'acqua del rubinetto è piuttosto dura, quindi quando la usiamo per lavare le pellicole è probabile che si verifichi questo problema Le macchie d'acqua, causate da gocce che si asciugano sul lato lucido della superficie della pellicola, appaiono come aloni circolari sulla foto. L'acqua dura ha un alto contenuto di minerali; durante la fase di asciugatura, quando l'acqua evapora, i minerali si depositano sulla superficie della pellicola diventando visibili sulle nostre scansioni.

Lavorare sul lato lucido dei negativi è meno pericoloso che lavorare sul lato dell'emulsione, dove c'è sempre il rischio di danneggiare i negativi graffiando i sali d'argento. È importante assicurarsi di rimuovere la polvere dai negativi con una pompetta ad aria su ciascun lato prima di procedere con qualsiasi intervento.

La prima foto presenta una linea di residui di fissatore, la seconda è stata pulita. Foto di Elisa Parrino

Cosa Serve

  • Tavoletta luminosa
  • Panno in microfibra
  • Alcool isopropilico
  • Acqua distillata
  • Pompetta d'aria
  • Guanti di cotone
  • Lente d'ingrandimento
  • Tank e spirale
  • Misurino
  • Foto Flo

Disponi su un pannello luminoso i negativi. Le macchie di acqua dura si riconoscono dalla forma circolare. Se le macchie si trovano sul lato in poliestere della pellicola, si può utilizzare una soluzione di alcool isopropilico o inumidire un panno in microfibra con acqua distillata per rimuovere delicatamente la macchia d'acqua.

Con la pompetta soffia via lo sporco; utilizza un panno in microfibra (tipo quelli degli occhiali) e pulisci il negativo bagnato applicando una leggera pressione per evitare di graffiare il lato dell'emulsione.

A questo punto le macchie d'acqua dovrebbero essere state rimosse con successo. Questo è anche un buon modo per rimuovere le impronte digitali visibili. La tavoletta luminosa ti servirà anche per verificare che non ci siano graffi dopo la pulizia.

La prima foto presenta macchie e linee sul cielo sopra il faro, la seconda foto è stata pulita. Foto di Elisa Parrino

Macchie di Fissatore

Le macchie dovute dal residuo del fissatore non lavato, hanno una forma meno regolare. Se non laviamo correttamente la pellicola, il fissatore lascerà linee irregolari. Possono apparire, per esempio, come un'onda di segni bianchi.

Se il lato dell'emulsione del negativo rimane macchiato, possiamo procedere ad un secondo lavaggio facendo attenzione a non rovinarlo. Molte persone sono contrarie al lavaggio del negativo una seconda volta, ma sta a te decidere se questa è una soluzione valida per recuperare il tuo negativo.

Se si intende lavorare sul lato dell'emulsione, è bene sapere che si tratta sempre di un azzardo e che si corre il rischio di rovinare la foto, in quanto i detriti potrebbero graffiare l'emulsione. E' consigliabile realizzare una scansione prima di lavorare sul negativo, in questo modo si ha un backup digitale nel caso in cui accada il peggio.

La prima foto presenta macchie e righe, la seconda è stata pulita. Foto di Elisa Parrino

Utilizza acqua distillata per il secondo lavaggio, e un po' di soluzione Foto Flo (o detersivo per i piatti in caso di emergenza). La cosa migliore è usare una piccola quantità di Foto Flo, perché una quantità eccessiva può causare lo stesso problema e lasciare strisce sui negativi. Misura 1 o 2 ml con un misurino e mescola.

Procedi quindi con un lavaggio di 2 minuti. Riempi la tank dello sviluppo e inizia ad agitare per circa 1 minuto. Svuotala e riempila di nuovo, questa volta senza Foto Flo e lascia che il residuo presente venga lavato via piano piano. Svuota e agita con forza per rimuovere l'acqua in eccesso. Metti il negativo ad asciugare in un ambiente pulito.

Il miglior consiglio che possiamo dare è quello di lavare sempre i negativi con acqua distillata subito dopo lo sviluppo per evitare ogni tipo di macchia. È meglio ottenere subito un negativo pulito piuttosto che rilavare più volte.


Come pulisci i tuoi negativi quando sono macchiati? Condividi i tuoi consigli nei commenti qui sotto.

Scritto da eparrino il 2025-02-26 in #tutorials #videos #camera-oscura #sviluppo

Altri Articoli Interessanti