Tank, Festival di Fotografia Analogica dal 24 al 26 Maggio ad Apecchio - Partecipa alla Call

È aperta la Call per la terza Edizione del Festival Tank • Immagine Analogica, che si terrà ad Apecchio (PU), dal 24 al 26 maggio 2024. La Call è rivolta a fotografi e collettivi di qualsiasi età e provenienza, che vorranno esplorare la tematica dell’evento in modo personale e originale. Si accettano lavori inediti e non, opere singole o progetti fotografici di un massimo di 10 immagini, prodotti usando principalmente tecniche analogiche (pellicola, polaroid, stampa a contatto, camera oscura, collodio etc.).

Il tema della terza edizione del Festival è “Identità del rito”. In continuità con le tematiche delle passate edizioni, quest’anno l’invito è quello di riflettere sul nesso tra identità e ritualità, nella sua dimensione più ampia. Dopo aver indagato il concetto di margine lo scorso anno, risulta naturale rivolgere lo sguardo all'idea di spazio liminale, non solo fisico, stavolta analizzato però in relazione ai mutamenti che ognuno di noi vive all’interno del proprio sistema sociale di appartenenza, così come in quello privato e personale. Il rito, inteso come costruzione sociale di senso, sia esso individuale o comunitario, rievoca la sfera identitaria, talvolta persino la determina, e può diventare una chiave di lettura della realtà, proprio per il suo valore simbolico.

La Call termina il 5 maggio. Trovi il regolamento completo nel sito di Tank.

Edizione 2023

Il Festival Tank • Immagine Analogica nasce come tributo naturale al mondo della fotografia analogica e al suo intero processo. Un processo che ci mette di fronte alla realizzazione di un oggetto fisico, che ci fa diventare autori, creatori e custodi delle nostre immagini, e quindi delle nostre visioni più rilevanti. Dal bisogno di tornare a toccare, di un contatto rassicurante, di una testimonianza consistente. Da questo nasce Tank. Dalla pulsione vibrante dell’attesa, dalla bellezza delle immagini immaginate, dall’incertezza di un esito sospeso. Dalle volte in cui abbiamo accettato il limite come valore e accolto le variabili.

Edizione 2023

L’obiettivo del Festival è quello di offrire un luogo d’incontro, fisico e concettuale, di scambio interattivo, un’occasione di arricchimento e condivisione per sondare le motivazioni che spingono professionisti e non a utilizzare tuttora la fotografia analogica - spesso anche a preferirla - come approccio di osservazione e mezzo di conoscenza del mondo.

L’idea è frutto del lavoro dell’Associazione di Promozione Sociale Terrae, che ha dedicato proprio alla Terra il tema della prima edizione (2022), come metaforico auspicio di un nuovo inizio, una faglia da cui far entrare una nuova luce.


A breve il programma completo! Rimani aggiornato e segui Associazione Terrae su Instagram. Maggiori informazioni nel loro sito.

Scritto da ludovicazen il 2024-04-09 in #news

Altri Articoli Interessanti