L'Obiettivo Artistico Petzval in Azione: Léa Dubernet ci Porta nella Sessione Live di Vindilis
Share TweetIn questa intervista incontriamo Léa Dubernet, fotografa e videografa con la passione per la musica e la fotografia analogica. Ispirata da emozioni intense e mondi immaginari, Léa oggi condivide con noi i risultati unici realizzati con l'obiettivo Petzval 55 f/1.7 MKII durante una sessione musicale live.
Ciao Léa, benvenuta sul nostro Online Magazine! Puoi raccontarci qualcosa di te?
Ciao a tutti! Mi chiamo Léa e vengo dalla Francia del sud-ovest. Dopo sei anni di lavoro nel marketing digitale, ho intrapreso il percorso da fotografa e videografa. All'inizio ho esplorato diversi settori della fotografia fino a trovare quello che amo veramente: i ritratti analogici di persone creative! La mia passione per le connessioni umane mi spinge ad aiutare le persone a raccontare visivamente le loro storie: una grande ma entusiasmante missione. Per quanto riguarda i video, il mio obiettivo è ancora più ampio e qualche mese fa ho infatti lanciato un canale YouTube per esplorare vari argomenti: la vita da freelance, i cambiamenti di carriera, la vita quotidiana da fotografa e videografa, nonché i test delle attrezzature.
Da cosa trai ispirazione per i tuoi lavori fotografici e video?
Appassionata di vintage, mondi immaginari e musica, amo fondere questi tre elementi nelle mie immagini. In realtà, il filo conduttore di tutto ciò è che sono una grande nostalgica, sempre alla ricerca di emozioni intense e al tempo stesso lontana dal lato troppo “reale” della realtà.
Come descriveresti il suo stile?
Nelle mie foto preferite, è spesso presente un bokeh morbido, come se fossimo in un mondo delicato con un'atmosfera quasi magica. Scatto per lo più con un'ampia apertura per ottenere questo effetto “sognante” che adoro. Anche il colore è un elemento forte nelle mie immagini, e ogni volta che passo al bianco e nero mi sento un po' persa. Per riassumere il mio stile in poche parole: sognante, colorato, divertente, elegante, immaginario, eccentrico e nostalgico.
Parlaci un po' di questo video e di come l'obiettivo Petzval si è integrato nella tua visione creativa.
Per la mia prima esperienza con il Petzval, ho deciso di filmare una sessione live con l'artista Vindilis mentre eseguiva il suo brano “This Song Is All I Have”. Questo brano ha un'atmosfera mistica e psichedelica che il bokeh del Petzval cattura magnificamente.
Cosa ne pensi dei risultati ottenuti con questo obiettivo?
Mi è piaciuto molto! Essendo una persona che ama scattare ritratti ad ampia apertura con molto bokeh, il Petzval si adatta perfettamente al mio stile. Mi sono divertita a giocare con la sua resa morbida e sperimentale, molto vicina a quella che amo nella fotografia analogica. Permette di catturare il fascino delle ottiche classiche, con la messa a fuoco manuale e un design straordinario. Inoltre, il Petzval è stato progettato per le fotocamere mirrorless, e mi ha permesso quindi di sfruttare la qualità dei moderni sensori pur godendo della morbida sfocatura e del carattere degli obiettivi vintage. È inoltre fantastico per i primi piani; anche quando il bokeh è un po' meno marcato, la morbidezza delle immagini è bellissima.
Ha qualche consiglio da dare ai fotografi che vogliono provare le lenti artistiche di Lomography?
All'inizio ero un po' preoccupata che l'effetto bokeh vorticoso potesse essere troppo pronunciato e “artistico”. Ma in realtà Lomography ha progettato il sistema in modo ponderato. Ci sono impostazioni per regolare l'intensità dell'effetto. Per me, le lenti Lomography invitano a lasciarsi andare e ad abbracciare la sperimentazione!
Progetti in arrivo nei prossimi mesi?
Attualmente sto preparando diversi servizi, sempre nell'ambito della ritrattistica a pellicola. Il mio più grande progetto imminente è un video documentario, il più ambizioso che abbia realizzato finora! Ho trascorso un fine settimana a filmare un artista in uno studio di registrazione completamente analogico in Bretagna ed ora sono in fase di montaggio. Ho anche usato il Petzval per filmare l'intervista legata al documentario. Seguite i miei aggiornamenti sul mio account Instagram!
Grazie, Léa, per aver testato il nostro Petzval 55 f/1.7 MKII Art Lens e per aver condiviso con noi i tuoi pensieri! Per seguire i suoi lavori, seguila sul suo account Instagram e sul suo canale YouTube.
Scritto da alplvl il 2024-12-16 in #gear #persone #videos #petzval
Nessun Commento