Le Mostre Fotografiche In Corso Da Non Perdere

Non lasciarti sfuggire alcune delle mostre fotografiche più interessanti di queste settimane! In questo articolo, noi del team di Lomography abbiamo raccolto alcune mostre da non perdere.

EXPOSED
Torino Foto Festival 2025, Torino | 16 aprile - 2 giugno 2025

Il Torino Foto Festival presenta EXPOSED, una rassegna che esplora i confini della fotografia contemporanea. La mostra raccoglie opere di fotografi emergenti e affermati, offrendo uno spunto di riflessione sulle nuove frontiere del linguaggio fotografico.

© Silvia Rosi, 2020 work produced with the support of Collezione Maramotti

JOEL MEYEROWITZ: A SENSE OF WONDER (1962–2022)
Brescia Photo Festival 2025, Museo di Santa Giulia, Brescia | 25 marzo - 24 agosto 2025

Il Museo di Santa Giulia a Brescia ospita una retrospettiva dedicata a Joel Meyerowitz, uno dei maestri della fotografia a colori. La mostra ripercorre oltre sei decenni della sua carriera, esplorando temi come la luce, il colore e la composizione. L'esposizione è parte dell'VIII edizione del Brescia Photo Festival, promossa dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei.

© Joel Meyerowitz

WOMEN POWER
Museo Villa Bassi Rathgeb, Abano Terme | 22 marzo - 21 settembre 2025

Il Museo Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme presenta Women Power, una mostra che esplora l'universo femminile attraverso le fotografie dell'agenzia Magnum. L'esposizione offre uno spunto di riflessione sulla forza, l'identità e la rappresentazione delle donne nella società contemporanea.

Jacqueline Kennedy at John F. Kennedy’s Funeral, Arlington, Virginia, USA, November 25, 1963.
© Elliott Erwitt/Magnum Photos

THROUGH HER EYES
Palazzo Reale, Palermo | 7 marzo - 2 giugno 2025

Il Palazzo Reale di Palermo ospita Through Her Eyes dell'artista Max Vadukul, una mostra che esplora la visione femminile attraverso l'arte. L'esposizione presenta una raccolta di 40 scatti in bianco e nero per esplorare l'infinito caleidoscopio di prospettive dell'universo femminile.

© Untitled, Max Vadukul, 2022

CRISTINA MITTERMEIER: LA GRANDE SAGGEZZA
Galleria d'Arte Moderna, Palermo | 7 marzo - 2 giugno 2025

La Galleria d'Arte Moderna di Palermo presenta una mostra dedicata a Cristina Mittermeier, fotografa e attivista ambientale. Le sue immagini raccontano storie di culture indigene e della natura incontaminata, sottolineando l'importanza della conservazione del nostro pianeta.

© Cristina Mittermeier

CHE GUEVARA. TÚ Y TODOS
Museo Civico Archeologico, Bologna | 27 marzo - 30 giugno 2025

Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospita una mostra dedicata a Ernesto “Che” Guevara, figura iconica della storia contemporanea. L’esposizione offre una visione approfondita della sua vita e delle sue ideologie, attraverso fotografie, documenti e oggetti personali.

© All rights reserved

CHROMOTHERAPIA: LA FOTOGRAFIA A COLORI CHE RENDE FELICI
Villa Medici, Roma | 28 febbraio - 9 giugno 2025

Villa Medici a Roma presenta Chromotherapia, una mostra che esplora il potere terapeutico del colore nella fotografia. Le opere in esposizione di diciannove artisti diversi dimostrano come l'utilizzo del colore possa evocare emozioni e stimolare il benessere.

© Walter Chandoha, New Jersey 1962, Archivio Walter Chandoha

COLAPESCE. DOPPIA USO SINGOLA
Galleria Patricia Armocida, Milano | 15 maggio - 28 giugno 2025

La Galleria Patricia Armocida di Milano presenta una mostra dedicata alle fotografie di Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, artista noto per la sua capacità di mescolare musica e arte visiva. La mostra offre un'esperienza immersiva che esplora il suo universo creativo, composto da relazioni familiari, passaggio all'età adulta e senso di solitudine.

© Lorenzo Urciullo, «D.U.S. #02», 2021. Courtesy the Artist and Galleria Patricia Armocida

ROBERT MAPPLETHORPE: LE FORME DEL CLASSICO
Stanze della Fotografia, Venezia | 10 aprile - 23 novembre 2025

Le Stanze della Fotografia di Venezia ospitano una retrospettiva dedicata a Robert Mapplethorpe, uno dei fotografi più iconici del XX secolo. La mostra esplora la sua ricerca formale attraverso 257 opere, tra cui ritratti, nudi e nature morte, evidenziando l'influenza della scultura classica nella sua estetica. Il percorso espositivo offre uno spunto di riflessione sulla bellezza, il corpo e l'identità, temi centrali nella produzione dell'artista.

© Robert Mapplethorpe

MAURIZIO GALIMBERTI: POLAROID/READY MADE E LE LEZIONI AMERICANE DI ITALO CALVINO
Stanze della Fotografia, Venezia | 10 aprile - 27 luglio 2025

Le Stanze della Fotografia di Venezia presentano una mostra che unisce l'arte fotografica di Maurizio Galimberti e la letteratura di Italo Calvino. L'esposizione esplora il lavoro di Galimberti con le Polaroid e il concetto di Ready Made, in dialogo con le "Lezioni Americane" di Calvino, offrendo una riflessione sull'arte, la cultura e la contemporaneità.

© Maurizio Galimberti

HENRI CARTIER-BRESSON E L'ITALIA
CAMERA, Torino | 14 febbraio al 2 giugno 2025

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino dedica una mostra a Henri Cartier-Bresson, con oltre 160 scatti che raccontano il suo legame con l’Italia. L’esposizione ripercorre le tappe dei suoi viaggi nel Paese, offrendo uno sguardo unico sulla vita e i cambiamenti sociali italiani tra gli anni ’30 e ’70.

Henri Cartier-Bresson, La festa della Befana, Piazza Navona, Roma 1951 © Fondation Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos

Scritto da elisacavaciocchi il 2025-05-16 in #cultura #news #cultura #fotografia #mostre

Altri Articoli Interessanti