Come posso modificare in modo creativo le mie foto istantanee?
Vuoi rinnovare le tue vecchie fotografie istantanee o sperimentare con quelle nuove? Ecco cinque tecniche diverse da provare!
Disegnare o dipingere sopra l'immagine
Un modo divertente e veloce per migliorare le fotografie istantanee è disegnarci sopra. È semplice e facile da realizzare, a prescindere dalle capacità. Puoi farlo sulle tue foto istantanee fresche o, meglio ancora, su quelle vecchie per reinventarle. Utilizzando pennarelli indelebili colorati, dai libero sfogo alla tua immaginazione e disegna tutto ciò che desideri, da semplici forme e motivi a figure e creature fantastiche. Non sentirti limitato dalle tue penne; puoi anche usare penne glitterate e metalliche per ottenere più texture o persino usare la vernice con pennelli o spugne.


Aggiungi degli sticker
Chi ha bisogno di lavorare sulla propria sicurezza nel deturpare le stampe, può fare dei piccoli passi utilizzando degli adesivi. Questo richiede comunque il coraggio di alterare le fotografie e di aggiungervi qualcosa, ma si ha la comodità di sapere che le modifiche non sono definitive. Chissà, stilizzare le istantanee con gli adesivi potrebbe anche portare a un percorso di scrapbooking o alla creazione di diari d'arte!


Prova il ricamo
Dedicati all'artigianato e aggiungi il ricamo alle tue foto istantanee! Oltre alle fotografie istantanee, ti servono fili dei colori che preferisci, aghi e una tavola di sughero o qualcosa di simile da mettere sotto l'immagine mentre la buchi.
Inizia a scattare la tua foto e poi pensa a cosa vuoi farne. Pensa in modo semplice o stravagante: gioca al di fuori dell'inquadratura, lavora con più trasparenze o prova con un solo strato - dipende solo da te. Con la tavola sotto l' istantanea, prendi l'ago e inizia a fare dei buchi che ti serviranno da guida in seguito. Una volta terminato, prendi l'ago con il filo e inizia a passare attraverso i fori per creare il disegno desiderato!


Usa i chimici
Immergere le istantanee in liquidi come la candeggina provoca una reazione chimica che modifica il colore e l'aspetto generale dell'immagine. A tale scopo, bisogna preparare un prodotto per la pulizia contenente candeggina, guanti, acqua, un coltello Stanley e uno spazio di lavoro con una buona ventilazione. Con i guanti, si inizia tagliando leggermente il retro della stampa con il coltello Stanley, quindi si toglie lo strato protettivo. Procedere applicando la candeggina sull'emulsione. Si può spruzzare direttamente o essere più precisi con uno strumento contagocce: il modo in cui si applica la candeggina darà come risultato motivi diversi! Una volta ottenuto l'effetto desiderato, lavare bene l'emulsione con acqua. La candeggina continuerà ad agire se non viene lavata accuratamente. Per una guida visiva, puoi guardare questo video. Goditi il processo e ottieni risultati davvero creativi!


Mettile nel microonde
Un ottimo strumento per modificare le foto istantanee si trova in cucina. Scatta una foto e, mentre è ancora in fase di sviluppo, mettila nel microonde e riscaldala per un massimo di sei secondi. Quando provi a farlo, ricorda che è normale vedere delle scintille mentre l'immagine è nel microonde. La cottura al microonde delle fotografie istantanee può creare bordi bruciati, macchie astratte e persino colori vintage.


Manca qualcosa?
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!
Foto di Altri Studenti
Desideri che le tue foto vengano pubblicate qui affinché vengano viste da tutti gli studenti della Lomo School? Se pensi che le tue foto siano perfette per questo articolo, taggale con “instant”. Le guarderemo tutte e selezioneremo le nostre preferite. Trovi tutte le foto taggate con “instant” qui.
Scopri Tutti i Corsi
-
Bisogna agitare o scuotere le pellicole istantanee per farle sviluppare?
No, non bisogna agitare le pellicole istantanee mentre si sviluppano, poiché ciò può influenzare la distribuzione e l'integrità dei prodotti chimici al loro interno e rovinare i colori nell'immagine oltre a far sfocare la foto.
-
Come si puliscono i rulli delle fotocamere istantanee?
Pulire delicatamente i rulli con un panno morbido, un fazzoletto di carta o un bastoncino di cotone imbevuto di alcol o acqua ionizzata. Una volta terminata l'operazione, premere l'otturatore per far muovere i rulli, quindi procedere allo stesso modo sulle nuove parti accessibili. Ripetere l'operazione fino a quando non rimangono tracce visibili di sporco o strisce nere.
-
Come si crea una trasparenza con foto istantanee?
Crea trasparenze da foto Instax per esaltarne l'unicità! Basta seguire questi cinque semplici passaggi.
-
Come si fa l'emulsion lift di una pellicola istantanea?
Ecco i materiali necessari e cinque semplici passaggi da seguire per realizzare l'emulsion lift delle tue Polaroid!
-
Cosa succede se estraggo la cartuccia delle pellicole Instax dalla mia fotocamera se ci sono ancora pellicole all'interno?
Se si rimuove la cartuccia delle pellicole istantanee dalla fotocamera quando all'interno ci sono ancora delle pellicole non esposte, è probabile che almeno una si rovi e diventi inutilizzabile. Tutte le pellicole istantanee al di sotto della prima molto probabilmente risulteranno ok, anche se potrebbero essersi verificate infiltrazioni di luce.
-
Come si conservano le foto istantanee?
Molte persone tendono a conservare le foto istantanee in vecchie scatole delle scarpe o nel cassetto della scrivania. Tuttavia, per conservare al meglio le tue foto istantanee per molti anni a venire, puoi adottare alcune misure aggiuntive.
-
Come scansiono le foto istantanee?
Esistono diversi modi per scansionare le foto istantanee. Dai un'occhiata alle opzioni disponibili.
-
Quali sono le caratteristiche delle fotocamere istantanee Lomography?
La gamma di fotocamere istantanee Lomography è ricca di funzioni divertenti, tra cui la modalità per esposizioni multiple, la modalità bulb, il pulsante di scatto da remoto e gli obiettivi in vetro.
-
Quali sono i diversi formati delle pellicole istantanee?
Tutte le fotocamere istantanee Lomography utilizzano pellicole Fujifilm Instax. Sono disponibili in tre diversi formati: Instax Mini, Instax Square e Instax Wide.