Come realizzare una camera oscura a casa?

Quando si allestisce una camera oscura, è fondamentale trovare uno spazio adeguato e acquistare un buon ingranditore. Ogni altro strumento può essere facilmente reperito online.

Cosa ti serve:

  • Camera oscura
  • Vassoi
  • Pinze
  • Lampada di sicurezza
  • Cilindro graduato
  • Timer
  • Lente di ingrandimento per mettere a fuoco la grana
  • Cavalletto
  • Filtri di contrasto

Trovare la stanza perfetta può essere una sfida. Le caratteristiche principali necessarie sono l'oscurità e l'accesso all'acqua. Si possono trovare dei modi per superare il secondo ostacolo, il primo invece è una necessità assoluta. La completa oscurità è obbligatoria. Se si è riusciti a trovare una stanza che soddisfa questi requisiti, è ora necessario allestire un tavolo di lavoro su cui posizionare l'ingranditore. L'ideale sarebbe disporre anche di cassetti o scatole per riporre la carta.

Quando si allestisce un tavolo da lavoro, la zona bagnata (dove si tengono i vassoi) e la zona asciutta (dove si trova l'ingranditore) devono essere separate per evitare contaminazioni. Procurati una luce rossa per poter lavorare in sicurezza quando maneggi la carta. Se non hai accesso all'acqua corrente, procurati un vassoio apposito da utilizzare per un primo lavaggio subito dopo il fissaggio. In seguito, è possibile passare in un'altra zona della casa per effettuare un lavaggio corretto.

Crediti delle foto: guitarman, and activitesparanormales
Crediti delle foto: guitarman, and activitesparanormales
Crediti delle foto: guitarman, and activitesparanormales

Ogni vassoio sarà dedicato a una fase del processo. È meglio avere tre colori separati per distinguere chiaramente ogni fase. La dimensione dei vassoi determinerà anche la quantità di soluzione da miscelare, assicurandosi sempre che il liquido sia sufficiente a coprire completamente l'intera carta. Più grande è il vassoio, più liquido sarà necessario. Tuttavia, l'acquisto di un set di vassoi in grado di adattarsi a più formati di carta ti consentirà di provare diversi formati di stampa. Insieme a ciascun vassoio, dovrai procurarti un set di pinze per tenere la carta quando ti sposti da una bacinella all'altra.

Quando si mescolano i prodotti chimici nel cilindro graduato, assicurarsi di seguire il rapporto indicato dal fornitore per la stampa e non per lo sviluppo della pellicola. Possono essere le stesse sostanze chimiche ma non la stessa diluizione. Controlla sempre che la temperatura sia compresa tra 18 e 21 gradi Celsius.

Per completare la postazione di lavoro è necessario un ingranditore. Sul mercato sono disponibili molte opzioni. Di seconda mano o nuovi, l'importante è che siano in condizioni perfette. Un elemento fondamentale è un'unità di controllo con un timer sincronizzato con la luce, che si accende e si spegne in base ai tempi di stampa.

Altri accessori necessari sono un cavalletto regolabile per incorniciare la carta, una lente di ingrandimento per la grana e un soffiatore d'aria per eliminare ogni possibile contaminazione dalla stampa. Se non si utilizza una carta graduata, è necessario disporre di filtri di contrasto per correggere adeguatamente il contrasto della stampa.

Manca qualcosa?

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!

Scopri Tutti i Corsi

  • Cos'è una striscia di prova?

    Cos'è una striscia di prova?

    Una striscia di prova è un pezzo di carta con cui è possibile determinare il tempo di esposizione corretto per un'immagine, divisa in sezioni con esposizioni diverse.

  • Cos'è un provino a contatto?

    Cos'è un provino a contatto?

    Un provino a contatto è una carta fotografica stampata che include in un'unica pagina tutte le foto scattate sul rullino.

  • Cos'è la pre-velatura o pre-esposizione (pre-flashing)?

    La pre-velatura viene eseguita quando si ha un negativo con alte luci, ovvero zone chiare fortemente illuminate e si desidera recuperare la perdita di dettaglio nelle alte luci in stampa.

  • Che cos'è la stampa di tipo split grade?

    Che cos'è la stampa di tipo split grade?

    La stampa split grade si riferisce all'uso di più di un filtro quando si stampano le foto in camera oscura, al fine di esporre correttamente le luci e le ombre.

  • Come e dove trovare una camera oscura da utilizzare se non si ha spazio a casa?

    In molte città è possibile trovare camere oscure da utilizzare. Questi spazi fanno spesso parte di università, scuole o centri di fotografia.

  • Quali sono i diversi tipi di carta fotografica?

    Quali sono i diversi tipi di carta fotografica?

    La carta fotografica è rivestita con una soluzione sensibile alla luce che consente di creare una stampa in camera oscura. Le carte si distinguono in diverse categorie come: a grado fisso, a contrasto variabile, resinate e a base di fibre.

  • Come si fa una stampa in camera oscura?

    Come si fa una stampa in camera oscura?

    Lavora in una camera oscura completamente attrezzata. Selezionare un negativo, inseriscilo nell'ingranditore e mettilo a fuoco. Quindi esponi l'immagine sulla carta fotografica per il tempo desiderato e corretto. Infine sviluppa, esegui il bagno di arresto, fissa, lava e asciuga la stampa.

  • Cos'è un ingranditore?

    Cos'è un ingranditore?

    Un ingranditore è un proiettore utilizzato per realizzare la stampa di un'immagine di dimensioni maggiori rispetto al negativo o al lucido originale.

  • Cosa sono il Dodging e il Burning?

    Il Dodging e il Burning sono tecniche di camera oscura utilizzate per apportare regolazioni a diverse aree delle nostre stampe. Il Dodging schiarisce un'area, mentre il Burning la scurisce.