Come si puliscono i rulli delle fotocamere istantanee?
Ogni foto istantanea passa tra due rulli metallici quando esce dallo sportello della pellicola. Lo scopo è quello di distribuire la pasta di sviluppo tra i componenti negativi e positivi della foto. Se i rulli sono sporchi, la chimica può diventare irregolare e sull'immagine possono comparire difetti visibili. Per questo motivo è importante pulire i rulli almeno ogni due o tre confezioni di pellicola, anche se sembrano puliti. Di seguito sono riportati cinque semplici passaggi da seguire.
- Quando la fotocamera istantanea non contiene pellicole, aprire il vano dello sportello della pellicola e individuare i due rulli metallici.
- Prendere un panno morbido, un fazzoletto di carta o un bastoncino di cotone e saturarlo con alcol o acqua ionizzata.
- Pulire delicatamente la parte accessibile dei rulli.
- Una volta terminato, fare clic sul pulsante di scatto per far muovere i rulli. Questo aiuta a pulirli a fondo. Ricorda di non pulire i rulli mentre sono in movimento, perché il materiale di pulizia potrebbe rimanere incastrato tra di essi!
- Ripetere i punti 3 e 4 fino a quando i rulli non presentano più sporco o strisce nere. Attendere che si asciughino e sono pronti per essere utilizzati!
Manca qualcosa?
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!
Scopri Tutti i Corsi
-
Bisogna agitare o scuotere le pellicole istantanee per farle sviluppare?
No, non bisogna agitare le pellicole istantanee mentre si sviluppano, poiché ciò può influenzare la distribuzione e l'integrità dei prodotti chimici al loro interno e rovinare i colori nell'immagine oltre a far sfocare la foto.
-
Come posso modificare in modo creativo le mie foto istantanee?
Rinnova le tue vecchie istantanee o sperimenta con quelle nuove provando queste cinque idee.
-
Come si crea una trasparenza con foto istantanee?
Crea trasparenze da foto Instax per esaltarne l'unicità! Basta seguire questi cinque semplici passaggi.
-
Come si fa l'emulsion lift di una pellicola istantanea?
Ecco i materiali necessari e cinque semplici passaggi da seguire per realizzare l'emulsion lift delle tue Polaroid!
-
Cosa succede se estraggo la cartuccia delle pellicole Instax dalla mia fotocamera se ci sono ancora pellicole all'interno?
Se si rimuove la cartuccia delle pellicole istantanee dalla fotocamera quando all'interno ci sono ancora delle pellicole non esposte, è probabile che almeno una si rovi e diventi inutilizzabile. Tutte le pellicole istantanee al di sotto della prima molto probabilmente risulteranno ok, anche se potrebbero essersi verificate infiltrazioni di luce.
-
Come si conservano le foto istantanee?
Molte persone tendono a conservare le foto istantanee in vecchie scatole delle scarpe o nel cassetto della scrivania. Tuttavia, per conservare al meglio le tue foto istantanee per molti anni a venire, puoi adottare alcune misure aggiuntive.
-
Come scansiono le foto istantanee?
Esistono diversi modi per scansionare le foto istantanee. Dai un'occhiata alle opzioni disponibili.
-
Quali sono le caratteristiche delle fotocamere istantanee Lomography?
La gamma di fotocamere istantanee Lomography è ricca di funzioni divertenti, tra cui la modalità per esposizioni multiple, la modalità bulb, il pulsante di scatto da remoto e gli obiettivi in vetro.
-
Quali sono i diversi formati delle pellicole istantanee?
Tutte le fotocamere istantanee Lomography utilizzano pellicole Fujifilm Instax. Sono disponibili in tre diversi formati: Instax Mini, Instax Square e Instax Wide.