Qual è la distanza massima che si può tenere dal soggetto quando si usa il flash?

Per la maggior parte dei flash standard che si trovano nelle macchine fotografiche punta e scatta e nelle fotocamere istantanee, fino ad una distanza massima di tre metri dovresti riuscire ad ottenere ancora una buona esposizione. Si può sempre sperimentare e provare a scattare a una distanza ancora maggiore, ma c'è la possibilità che il soggetto risulti sottoesposto o non visibile affatto. Con i flash esterni più avanzati è possibile controllare l'intensità del flash, quindi è possibile scattare da una distanza molto maggiore e sperimentare con l'illuminazione e le ombre.

Crediti: @jakobsohm, @autumn_hendrix, @boat_toa
Crediti: @jakobsohm, @autumn_hendrix, @boat_toa
Crediti: @jakobsohm, @autumn_hendrix, @boat_toa
Crediti: @jakobsohm, @autumn_hendrix, @boat_toa

Manca qualcosa?

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!

Foto di Altri Studenti

Desideri che le tue foto vengano pubblicate qui affinché vengano viste da tutti gli studenti della Lomo School? Se pensi che le tue foto siano perfette per questo articolo, taggale con “flash”. Le guarderemo tutte e selezioneremo le nostre preferite. Trovi tutte le foto taggate con “flash” qui.

Scopri Tutti i Corsi

  • Distanza minima da tenere dal soggetto quando si usa il flash

    Distanza minima da tenere dal soggetto quando si usa il flash

    Per la maggior parte dei flash standard, per ottenere una buona esposizione, dovrebbe essere sufficiente tenere una distanza minima di un metro, o circa la lunghezza del braccio.

  • Usare il flash in maniera creativa

    Oltre a utilizzare il flash per illuminare le scene buie, è possibile utilizzarlo in modi più creativi, usandolo ad esempio di giorno, cambiando la direzione della luce, utilizzando tempi di posa più lenti o addirittura aggiungendo colore con la tecnica del colorsplashing.

  • Cos'è il cavo PC sync per flash?

    Il cavo PC sync è un cavo versatile che consente di collegare qualsiasi flash esterno speedlight alla fotocamera.

  • Quali sono i diversi tipi di flash nella fotografia?

    I due tipi principali di flash sono i flash incorporati nella fotocamera e i flash esterni che si collegano alla fotocamera tramite un hot shoe (slitta).

  • In quali situazioni devo usare il flash?

    In quali situazioni devo usare il flash?

    Il momento più semplice per utilizzare un flash è quando la scena è poco illuminata, ma oltre a questo si può anche utilizzare un flash in altre situazioni di illuminazione difficili o come scelta creativa.

  • Come si collega il flash alla macchina fotografica?

    A seconda della fotocamera, è possibile collegare un flash con una slitta hot shoe, una staffa per flash o un attacco laterale.

  • Che cos'è la slitta (hot shoe)?

    Una zapata (hot shoe) es un soporte situado en la parte superior de una cámara que facilita la transmisión de señales electrónicas entre la cámara y su accesorio.

  • Qual è la differenza tra un flash incorporato e un flash esterno?

    Come suggeriscono i nomi, un flash incorporato è integrato nella fotocamera stessa, mentre un flash esterno dovrà essere collegato alla fotocamera. Anche la portabilità e i loro controlli creativi sono altri due fattori che li differenziano.