Quali sono i vantaggi dello scattare su pellicole 110?
È facile da usare!
Il formato 110 è molto facile da usare per i principianti, quindi se vuoi provare a scattare con la pellicola senza che le cose diventino troppo complicate, non potrai sbagliare con questo formato.
Con il formato 110 si possono eliminare tutte le preoccupazioni, poiché questo formato non richiede un approccio troppo tecnico. La natura semplice di questo formato lo rende il compagno perfetto per fotografie divertenti e informali.
È comodo!
La portabilità è un altro punto di forza del formato 110. La maggior parte delle fotocamere 110, infatti, può essere facilmente tenuta in tasca, il che le rende perfette per essere portate ovunque e catturare così i momenti della vita spontaneamente! È anche possibile cambiare e sostituire le pellicole mentre si scatta.
La grana!
Ti starai chiedendo se fotografare a pellicola valga davvero la pena? Possiamo assicurarti che vedere il mondo attraverso una macchina fotografica in miniatura con risultati davvero unici, ne vale veramente la pena!
Oltre a essere un'opzione facile da usare che ti permette di imparare le basi della fotografia a pellicola e di sperimentare (soprattutto con fotocamere come la Diana Baby 110 e la Fisheye Baby, il fascino della pellicola 110 risiede nei suoi risultati meravigliosamente retrò.
Il suo aspetto nostalgico e lo-fi e la grana evidente sono un tocco in più per tutti coloro che scattano in 110 ed è sicuramente una delle ragioni principali per cui questo formato non passa mai di moda.




Manca qualcosa?
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!
Foto di Altri Studenti
Desideri che le tue foto vengano pubblicate qui affinché vengano viste da tutti gli studenti della Lomo School? Se pensi che le tue foto siano perfette per questo articolo, taggale con “110”. Le guarderemo tutte e selezioneremo le nostre preferite. Trovi tutte le foto taggate con “110” qui.
Scopri Tutti i Corsi
-
Posso cambiare una pellicola 110 dopo che ho iniziato a fotografare?
Sì, il 110 è l'unico formato che consente di cambiare facilmente e in modo sicuro la cartuccia quando desideri!
-
Dove posso far sviluppare le pellicole 110?
Contatta i laboratori della tua zona per sapere se sviluppano le pellicole 110, oppure inviacele presso il nostro LomoLab.
-
Come si fanno esposizioni multiple con una fotocamera 110?
La gamma di fotocamere 110 di Lomography consente di scattare esposizioni multiple illimitate in pochi secondi. È più facile di quanto si pensi: ecco come fare.
-
Perché sotto il bordo della mia pellicola 110 c'è un'immagine più ampia?
Con la pellicola 110 è normale vedere un bordo di pellicola trasparente e un'immagine più ampia visibile al di sotto. Questo perché la pellicola 110 viene preesposta per facilitare la stampa.
-
Come si carica un rullino 110?
Per caricare un rullino 110 nella fotocamera, è sufficiente aprire lo sportello posteriore della macchina fotografica, inserire la cartuccia, chiudere lo sportello e si fa avanzare la pellicola fino al primo fotogramma.
-
Dove posso comprare le pellicole 110?
Lomography è al momento l'unico produttore al mondo di pellicole 110. La nostra ampia gamma di pellicole 110 è disponibile presso il nostro negozio online e presso i vari negozi partner in tutto il mondo.
-
I rullini 110 si devono riavvolgere dopo averli terminati?
Non è necessario riavvolgere il rullino 110 dopo averlo terminato. È sufficiente rimuovere la cartuccia dalla fotocamera e il gioco è fatto!
-
Si possono fare Film Soup con le pellicole 110?
Sì, è possibile. Le Film Soup possono essere realizzate con tutti i formati, dalle fotografie istantanee alle pellicole 120. Tuttavia, è necessario adottare un approccio diverso e lavorare con una spirale specifica per pellicole 110.
-
Come scansionare una pellicola 110?
Esistono diversi metodi per scansionare le pellicole 110, ad esempio con la mascherina di scansione DigitaLIZA 110 di Lomography, oppure con i kit DigitaLIZA+ e Digitaliza Max con una mascherina modificata.