Scattare con poca luce

Ci sono molti modi per migliorare i propri scatti su pellicola anche in situazioni di scarsa illuminazione come la notte, una giornata nuvolosa o in interni. Si va dalla scelta della pellicola ISO appropriata, alla modifica delle impostazioni della fotocamera e altro ancora. Qui risponderemo ad alcune domande sugli scatti su pellicola in condizioni di scarsa illuminazione.

I Corsi più Seguiti

  • Quali ISO scegliere per fotografare di notte?

    Quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione, come al chiuso o di notte, è meglio scegliere una pellicola con ISO elevati come ISO 400, 800 o 1600.

  • Fotografare in condizioni di scarsa illuminazione

    Fotografare in condizioni di scarsa illuminazione

    Ci sono alcune difficoltà che puoi incontrare quando scatti in condizioni di scarsa illuminazione come al chiuso, in luoghi con molta ombra, sott'acqua o di notte. La difficoltà principale è la potenziale sottoesposizione che si traduce in immagini scure con soggetti poco visibili. Il risultato potrebbe anche essere più sgranato rispetto alle foto scattate alla luce del giorno.

  • Spingere la pellicola in condizioni di scarsa luminosità

    Spingere la pellicola in condizioni di scarsa luminosità

    Spingere la pellicola in condizioni di scarsa luminosità dipende da alcune variabili, tra cui quanto è buio l'ambiente e se pensi che sarà necessario far entrare più luce per ottenere l'immagine che stai cercando.

  • Come posso fotografare di notte senza un treppiede?

    Esistono alcuni trucchi che puoi sfruttare per realizzare fotografie di notte senza l'utilizzo di un treppiede: ad esempio, massimizzare la fonte di luce disponibile intorno a te, scegliere una pellicola ISO più alta o spingere la pellicola, così come usare un flash e obiettivi più veloci.

  • Quali impostazioni devo usare per fotografare in condizioni di scarsa illuminazione?

    Esistono diverse impostazioni che puoi sfruttare per scattare foto anche in condizioni di scarsa illuminazione. Queste includono l'apertura del diaframma o l'utilizzo di una velocità dell'otturatore più lunga per consentire che entri più luce quando si scatta una foto. Puoi anche optare per l'utilizzo di un flash.

  • Fotografare con poca luce

    Fotografare con poca luce

    Usare pellicole con ISO elevati, obiettivi prime, treppiedi e esposimetro sono alcuni consigli per scattare in situazioni di scarsa illuminazione come giornate nuvolose, di notte o in interni.

  • Le migliori app per misurare l'esposizione

    Ecco alcune delle migliori app per misurare l'esposizione per dispositivi iOS e Android

  • Come fotografare su pellicola le luci al neon?

    Dall'uso di pellicole veloci, all'esplorazione di esposizioni multiple e al perfezionamento delle impostazioni della fotocamera, ecco alcuni consigli per catturare le luci al neon su pellicola.