Tag: diy
-
Guida per Principianti allo Sviluppo C-41 a Casa (E' molto più semplice di quello che pensi!) - Parte 1 di 2
Scritto da blueskyandhardrock il 2013-04-03 in #gear #tutorialsLe persone sono spesso sorprese che io sviluppi e cross-processi i miei negativi confortevolmente a casa mia, specialmente dopo che hanno visto le mie foto. E sono spesso sorpresa che siano sorpresi, considerando quanto è semplice.
3 27 Share Tweet -
Guida allo sviluppo in casa C-41 per Principianti (È molto più facile di quel che pensi!) - Parte Due di Due
Scritto da blueskyandhardrock il 2013-05-21 in #gear #tutorialsCiao, amanti dell'analogico! Spero di non avervi fatto aspettare troppo per la seconda parte di questo tutorial. Spero anche che, ora che conoscete meglio l'equipaggiamento base che vi serve per lo sviluppo casalingo in C-41, siate pronti per il processo di sviluppo vero e proprio, che vi illustrerò interamente in questo articolo.
3 13 Share Tweet -
Non riuscite a trovare i rullini 620? Nessun problema!
Scritto da bombuzaka il 2012-07-04 in #gear #tutorialsCon pochi euro su Ebay potete comprare delle bellissime fotocamere vintage, ma alcune (sopratutto quelle americane) montano i rullini 620 che non vengono più prodotti: è un problema? Certo che no! C'è un tipster per tutto!!!
8 12 Share Tweet -
Batterie vintage introvabili? La soluzione però si trova sempre!
Scritto da bombuzaka il 2013-05-14 in #gear #tutorialsHai comprato una macchina fotografica vintage e hai scoperto che le batterie che usa non sono più in produzione? Peccato, la puoi buttare! Scherzoooooo! Leggi questo tipster e te la caverai anche questa volta...
7 9 Share Tweet -
Crafty Charms: Una Lente Macro Fai-da-Te con un Paio di Euro
Scritto da dott_nero il 2012-06-26 in #gear #tutorialsIspirato da numerosi tipster, presenti sul magazine di Lomography ed altrove, ho deciso di autocostruirmi una lente macro da mettere davanti all'obbiettivo della mia La Sardina Cubic. Poi ci ho pensato ed ho voluto che, a differenza di quelle proposte in altri tipster, la mia lente macro potesse adattarsi anche alle altre fotocamere che ho: prima fra tutte la Lomo Smena 8M.
2 11 Share Tweet -
Non riuscite a trovare i rullini rapid?
Scritto da bombuzaka il 2012-04-16 in #gear #tutorialsNon ci crederete ma in rete è davvero difficile trovare dei rullini rapid che utilizzava tanti anni fa l' Agfa, la mia Silette era ferma da diverso tempo fino a quando...
4 8 Share Tweet -
La Sardina DIY personalizzata da Annanas Comics
Scritto da lomosmarti il 2017-08-09 in #personeAnna è una giovane ragazza con la grande passione del disegno. Ha personalizzato la Sardina DIY e realizzato qualche scatto.
2 8 Share Tweet -
L'importanza di poter sbagliare: Ale Giorgini e La Sardina DIY
Scritto da paolocunico il 2018-04-13 in #gear #personeAle Giorgini ha personalizzato per noi una Sardina DIY e ci ha aperto le porte del su studio di Vicenza per guidarci all'interno del suo mondo creativo!
7 Share Tweet -
LomoAmigo: autoritratti e quotidianità nella fotografia di Anna Di Prospero
Scritto da biondapiccola il 2013-10-16 in #personeAnna Di Prospero è una ragazza che ha fatto della fotografia e del suo enorme talento una professione. Viaggi, borse di studio e premi le hanno fatto capire che non poteva tirarsi indietro. Fotografa del quotidiano, Anna si è divertita tantissimo con la sua nuova La Sardina DIY completa di Dress.
3 5 Share Tweet -
Pellicola Redscale DIY
Scritto da simonesavo il 2013-06-04 in #gearIl Redscale è una tecnica dove la pellicola viene esposta sul lato sbagliato (lato rosso). La luce non colpisce l'emulsione direttamente, ma viene esposta attraverso il lato non sensibile.
6 Share Tweet -
Sviluppo C-41 a temperatura ambiente con tecnica Standard e Bleach Bypass opzionale per effetti fantastici
Scritto da cyan-shine il 2012-11-12 in #gear #tutorialsAmo essere un topo da laboratorio. E amo l'xpro. Il C-41 fai da te mi ha demoralizzato fino ad ora per via di tutti i riferimenti sul'importanza della temperatura e come controllare la temperatura sia problematico senza una sviluppatrice automatica. Bè, ho scoperto che è tutto irrilevante. Continua a leggere per scoprire come puoi sviluppare in C-41 in maniera simile al bianco e nero a casa a temperatura ambiente senza troppo sbattimento! Scopri la nuova libertà dell'xpro!
6 Share Tweet -
Playing with Pinholes: Costruisci una Pinhole Istantanea!
Scritto da sidsel il 2012-04-25 in #gear #tutorialsLo sapevate che il 29 Aprile è il Worldwide Pinhole Photography Day? Che ne direste di festeggiare l'evento costruendo una macchina pinhole? E perché non una pinhole istantanea? Vi serve solo un Instant Back+, e il resto verrà da sé!
6 Share Tweet -
Naki Illustration porta La Sardina DIY tra i marinai
Scritto da paolocunico il 2018-02-15 in #gear #cultura #personeNaki è una bravissima illustratrice italiana originaria del Lago di Como. La sua opera si caratterizza da personaggi barbuti e pieni di misteri. Ha personalizzato e scattato alcune foto con La Sardina DIY.
5 Share Tweet -
Una Kodak Brownie 127, un rullino da 35mm...e un tipster più o meno da seguire!
Scritto da bombuzaka il 2012-08-17 in #newsGirovagando su ebay.uk mi sono imbatutto in questa simpaticissima macchina fotografica, la Kodak Brownie 127. Esteticamente ricorda molto la serie Cresta, è più piccolina, facile da usare (è una punta e scatta in bachelite) con l'unica pecca di utilizzare i rullini 127, ancora in produzione ma un pò difficili da trovare e anche costosetti (e credo solo in bn). Pensate sia davvero un problema? Naaaaaaaaaa...
1 4 Share Tweet -
DIY Gelatine colorate con un colpo di scena!
Scritto da walasiteodito il 2012-07-27 in #gear #tutorialsHai perso le tue gelatine colorate per il tuo Colorsplash Flash? o ti stai solo annoiando ad usare sempre gli stessi colori? continua a leggere per vedere come realizzare da solo le tue gelatine con un tocco personalizzato!
5 Share Tweet -
Gli Indispensabili Fai-da-te del Lomografo
Scritto da plasticpopsicle il 2012-05-22 in #gear #tutorialsA noi lomografi piace espandere i limiti della nostra creatività e della nostra fantasia; di conseguenza, sentiamo il costante bisogno di esplorare al di là fotografie e creare qualcosa di nuovo fuori dalle foto stesse. Se siete dei tipi fai-da-te, abili con le mani, che amano sperimentare con le loro stampe ed altro materiale, ho messo insieme un elenco di strumenti indispensabili per avere con voi la vostra personale postazione di lavoro.
5 Share Tweet -
Fai-da-te: Barattoli contenenti foto
Scritto da cruzron il 2014-07-09 in #gear #tutorialsI barattoli sono un elemento di base che tutti abbiamo a casa, ma come puoi unirlo alla fotografia? Usandoli per mostrare le tue foto, di certo!
1 3 Share Tweet -
Recesky Twin Lens Reflex Camera (DIY)
Scritto da phiphu il 2012-04-27 in #gearQuesta è una biottica in plastica "fai da te" (DIY) , divertente da costruire e in grado di dare grandi risultati. Sarà un piacere costruirvi la vostra biottica e adorerete realizzare fantastiche foto utilizzando la vostra creazione.
4 Share Tweet -
Camera oscura fai-da-te!
Scritto da shuttersentinel17 il 2011-11-16 in #gear #tutorialsIn parte è stato grazie a questa invenzione che arriviamo a godere di Lomography e della fotografia oggi!
4 Share Tweet -
Borsa con un cianotipo
Scritto da stratski il 2013-08-20 in #gear #tutorialsFare i cianotipi è molto facile. La cosa divertente è che non devi limitarti a stampe su carta. Puoi fare cianotipi su tutte le superfici! Ecco come ho creato una semplice borsa con cianotipo.
3 Share Tweet -
Un Tappo Fai-Da-Te per la Lubitel 2
Scritto da sirio174 il 2013-01-13 in #gear #tutorialsUn modo semplice per realizzare un tappo fai da te per la Lubitel 2, usando una striscia di plastica e 2 tappi per contenitore di rullini.
2 2 Share Tweet -
Come creare il tuo rullino 127 personalizzato
2012-05-18 #gear #tutorialsEcco un piccolo suggerimento per produrre un tuo personale rullino 127 da un vecchio rullino 127 e un normale 35mm.
3 Share Tweet -
Il modo più semplice per appendere le tue foto
Scritto da jeanmendoza il 2012-03-20 in #gear #tutorialsCercavi un modo facile per appendere le tue foto nella tua stanza? Questo Tipster ti insegnerà come farlo in pochi semplici passi. Continua a leggere!
3 Share Tweet -
Progetto Fai da Te: il contenitore della pellicola come diffusore di flash.
Scritto da nicx il 2011-10-17 in #gear #tutorialsCome tutti sappiamo, la fotografia più essere costosa ma allo stesso tempo dà anche tanto. L'economia di oggi ci dice che dobbiamo imparare le 3 R. Tutti dobbiamo Ridurre, Riutilizzare e Riciclare. Ecco un semplice Fai da Te utilizzando il contenitore delle pellicole.
3 Share Tweet -
Esperimenti involontari: rullini fusi e immagini psichedeliche
Scritto da eleonorargg il 2014-03-18 in #gear #tutorialsEcco cosa succede ad abbandonare una fotocamera analogica di metallo del 1966 accanto al camino per ore ed ore!
2 Share Tweet -
2 Nuovi Laboratori Fotografici in Collaborazione con Fotografia Calabria Festival
Scritto da melissaperitore il 2023-06-13 in #gearPartecipa ai nuovi laboratori in collaborazione con Fotografia Calabria Festival ed immergiti nella fotografia analogica.
1 Share Tweet -
Idee di riutilizzo creativo: contenitori di pellicole
Scritto da cruzron il 2013-11-19 in #gear #tutorialsNiente da fare nel weekend e nessuna voglia di fotografare? Prova queste idee di riciclo DIY per i tuoi contenitori di pellicole inutilizzati.
1 Share Tweet -
Un aiuto per l'assemblaggio: la Konstruktor
Scritto da themindseye il 2013-08-29 in #gearRimboccati le maniche e preparati a sporcarti le mani: é il momento del DIY (do-it-yourself) in stile Konstruktor. Scordati del piccolo cacciavite che hai trovato incluso nel kit e preparati a usare qualche attrezzo serio per costruire la migliore reflex 35 mm al mondo.
1 Share Tweet -
La Guida Completa al riutilizzo di una Usa-e-Getta
Scritto da alexander_krolikowski il 2013-08-12 in #gear #tutorialsFinalmente la mia ricerca è completa a sono ora pronto a raccontarvi di più riguardo a come disassemblare una usa-e-getta e ricaricarla con un nuovo rullino. Invece di utilizzarla una sola volta, possiamo usarla di nuovo con un'altra pellicola e batteria.
1 Share Tweet -
Quando la il flash della Diana F+ non scatta, aggiustalo!
Scritto da awfullysasha il 2013-08-05 in #gear #tutorialsA volte, quella caduta in più sul duro pavimento di cemento, o sul bordo di un tavolo in legno può danneggiare il meccanismo che permette ai nostri flash retrò della Diana F + di illuminarsi di luce abbagliante. Spesso il problema è risolubile e il flash della Diana F + può essere salvato!
1 Share Tweet