Antoine Mutin Immortala I Paesaggi Del Giappone Con La Lente Artistica Petzval 55 f/1.7 MKII
Il fotografo Antoine Mutin si è trasferito nella Corea del Sud nel 2022 e continua il suo viaggio fotografico esplorando le diverse culture dell'Asia. In questa intervista, condivide le sue foto di viaggio dal Giappone scattate con la Lente Artistica Petzval 55 mm f/1.7 MKII e parla delle sue esperienze durante gli scatti. Dalle sue fotografie profonde e in stile documentaristico ai consigli per gli scatti e al suo prossimo progetto fotografico in Mongolia, Antoine offre uno scorcio del suo processo creativo.
Lasciati ispirare dai suoi impressionanti lavori che mostrano gli effetti unici della lente, oltre ad un forte senso della stagionalità. Vivi il fascino della fotografia analogica attraverso questa intervista!
Ciao Antoine, è bello averti di nuovo sul Magazine di Lomography! Parlaci di te e del tuo lavoro.
Sono francese e mi sono trasferito in Corea del Sud nel 2022. Attualmente lavoro come fotografo professionista, concentrandomi per lo più su eventi e ritratti, ma realizzo anche video su YouTube sulla fotografia in generale e sulla fotografia analogica. Ho iniziato a sperimentare la fotografia più di 10 anni fa, dopo un viaggio in Norvegia. Ora mi trovo in Corea del Sud perché amo viaggiare e voglio esplorare sempre di più l'ignoto. Essendo molto legato all'Asia, è anche un ottimo modo per scoprire di più sulle diverse culture che la compongono.
Come definiresti il tuo stile fotografico?
È una domanda difficile! Spesso sento le persone dire che riconoscono le mie foto, il che è sempre bello da sentire, ma tradurlo in parole è difficile. Direi che la cosa più importante per me è immortalare gli esseri umani nel loro contesto di vita. Al giorno d'oggi, sto sperimentando di più con lo still life, luci e colori interessanti – stile poco popolare ma più impegnativo da rendere interessante. Tuttavia, ritorno sempre allo stile documentaristico che amo, concentrandomi su grandangoli e profondità per documentare le strade.
Parlaci del concetto dietro al servizio fotografico con la Lente Artistica Petzval 55 mm.
Quando uso una nuova attrezzatura, mi piace vedere cosa mi ispira e sviluppare un concetto intorno a questo. La lente Petzval 55 Mark II ha un effetto molto suggestivo e, dato che stavo per andare in Giappone, ho pensato di creare una serie che catturasse le sensazioni che si provano quando si viaggia in quel Paese: i colori, le luci e l'atmosfera serena. Mi è sembrato un abbinamento perfetto e sono davvero soddisfatto dei risultati!
Hai condiviso foto piene di vibes stagionali. Quali sono le scene che ti fanno immediatamente premere l'otturatore?
Forse non è il massimo dell'originalità, ma il tempio rosso in riva al lago con la montagna e gli splendidi colori autunnali mi ha davvero colpito. Il Giappone mi sorprende sempre per la sua capacità di deliziare con la semplice bellezza della natura e della tradizione.
Come ti sei trovato con la lente Artistica Petzval 55 mm f/1.7 MKII?
Ero un po' nervoso per la messa a fuoco manuale. Anche se di recente ho usato macchine fotografiche a pellicola, può essere comunque complicato. Tuttavia, utilizzando una fotocamera digitale (Nikon Z6) e la sua funzione di zoom su schermo, la messa a fuoco è stata molto più semplice. Serve un po’ di pratica per prenderci la mano, ma l’obiettivo è fluido e versatile. Una cosa da tenere presente è quanto forte possa avere essere l'effetto, la cui regolazione può modificare leggermente la messa a fuoco. Io l'ho tenuto per lo più a 6 o 7 per evitare di regolarlo ripetutamente.
Consiglieresti questa lente ad altri fotografi?
Sì, sicuramente. L'effetto è molto forte ma anche completamente unico rispetto a un obiettivo tradizionale. È un ottimo strumento per distinguersi e spingere la propria creatività verso nuove direzioni.
Qual è la tua foto preferita di questo shooting e perché?

Credo sia quella con la persona giapponese al distributore automatico e la montagna sullo sfondo. È un momento di vita così semplice con diversi strati che aggiungono contesto. È semplice, ma l'immagine funziona molto bene per immergersi nella vita giapponese.
Hai qualche suggerimento o trucco per scattare con l'obiettivo Petzval 55?
Suggerisco di scattare tra F2,8 e F4 per ottenere immagini più nitide pur mantenendo un effetto forte. Inoltre, impostate il livello di intensità dell'effetto prima di mettere a fuoco, poiché modificarlo successivamente altera la messa a fuoco.
Hai qualche progetto o lavoro imminente che vorresti condividere con la nostra Community?
In effetti, ho appena comprato i biglietti per la Mongolia! Ci andrò a dicembre per la prima volta. Ho sempre desiderato esplorare un altro lato dell'Asia e, anche se farà molto freddo, sono entusiasta di scoprire la cultura e di scattare molte foto. Due settimane di riprese nella neve: non vedo l'ora!
Grazie a Antoine Mutin per aver condiviso questi momenti in Giappone! Dai un'occhiata al suo Instagram per vedere di più sul lavoro di Antoine.
Scritto da hey_springtime il 2025-05-23 in #gear #persone #luoghi #videos
Nessun Commento