Come scansiono le foto istantanee?
La bellezza della fotografia istantanea è la sua capacità di offrirci immediatamente un oggetto fisico da tenere in mano. Tuttavia, se vogliamo condividere le nostre foto istantanee online, dobbiamo crearne delle immagini digitali ed esistono diversi modi per farlo.
Naturalmente, è possibile scattare una foto dell'istantanea con uno smartphone. Tuttavia, in genere si ottengono riflessi indesiderati e (a seconda dell'angolazione in cui si scatta la foto) un'immagine distorta.
Per risolvere questi problemi esistono diverse applicazioni, come PhotoScan di Google o l'applicazione Polaroid: ti basterà scattare una foto della tua istantanea con la fotocamera del telefono e poi creare una versione digitale senza riflessi o distorsioni. Questo è di gran lunga il metodo più veloce e più semplice, ma comporta immagini a bassa risoluzione e colori imperfetti.
La maggior parte degli appassionati di pellicole istantanee sceglie di utilizzare scanner piani. Anche se non sono l'opzione più economica, almeno garantiscono scansioni della massima qualità possibile. È inoltre una buona idea acquistare un adattatore apposito per evitare gli anelli di Newton (piccole strisce circolari che si formano quando la pellicola entra in contatto con il vetro) sull'immagine finale. È anche possibile realizzare facilmente un adattatore rudimentale in cartoncino.
Manca qualcosa?
Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!
Scopri Tutti i Corsi
-
Cos'è il CRI?
Il CRI (Color Rendering Index) misura e legge il modo in cui i colori naturali vengono registrati sotto una fonte di luce bianca artificiale.
-
Bisogna agitare o scuotere le pellicole istantanee per farle sviluppare?
No, non bisogna agitare le pellicole istantanee mentre si sviluppano, poiché ciò può influenzare la distribuzione e l'integrità dei prodotti chimici al loro interno e rovinare i colori nell'immagine oltre a far sfocare la foto.
-
Come si puliscono i rulli delle fotocamere istantanee?
Pulire delicatamente i rulli con un panno morbido, un fazzoletto di carta o un bastoncino di cotone imbevuto di alcol o acqua ionizzata. Una volta terminata l'operazione, premere l'otturatore per far muovere i rulli, quindi procedere allo stesso modo sulle nuove parti accessibili. Ripetere l'operazione fino a quando non rimangono tracce visibili di sporco o strisce nere.
-
Come posso modificare in modo creativo le mie foto istantanee?
Rinnova le tue vecchie istantanee o sperimenta con quelle nuove provando queste cinque idee.
-
Come si crea una trasparenza con foto istantanee?
Crea trasparenze da foto Instax per esaltarne l'unicità! Basta seguire questi cinque semplici passaggi.
-
Scansionare i negativi da casa
A seconda del metodo scelto per la scansione dei negativi ti serviranno: una fotocamera digitale con obiettivo macro o uno smartphone, un treppiede, una mascherina di scansione o un supporto per pellicola, uno scanner piano o uno scanner per pellicola dedicato, una tavoletta luminosa/pannello LED o kit di scansione.
-
Come organizzare i negativi delle pellicole?
Le buste per pellicole, i raccoglitori e il mantenimento di un sistema cronologico sono elementi fondamentali per organizzare efficacemente i negativi fotografici.
-
Come si fa l'emulsion lift di una pellicola istantanea?
Ecco i materiali necessari e cinque semplici passaggi da seguire per realizzare l'emulsion lift delle tue Polaroid!
-
Cosa succede se estraggo la cartuccia delle pellicole Instax dalla mia fotocamera se ci sono ancora pellicole all'interno?
Se si rimuove la cartuccia delle pellicole istantanee dalla fotocamera quando all'interno ci sono ancora delle pellicole non esposte, è probabile che almeno una si rovi e diventi inutilizzabile. Tutte le pellicole istantanee al di sotto della prima molto probabilmente risulteranno ok, anche se potrebbero essersi verificate infiltrazioni di luce.