Come scansiono le foto istantanee?

La bellezza della fotografia istantanea è la sua capacità di offrirci immediatamente un oggetto fisico da tenere in mano. Tuttavia, se vogliamo condividere le nostre foto istantanee online, dobbiamo crearne delle immagini digitali ed esistono diversi modi per farlo.

Naturalmente, è possibile scattare una foto dell'istantanea con uno smartphone. Tuttavia, in genere si ottengono riflessi indesiderati e (a seconda dell'angolazione in cui si scatta la foto) un'immagine distorta.

Per risolvere questi problemi esistono diverse applicazioni, come PhotoScan di Google o l'applicazione Polaroid: ti basterà scattare una foto della tua istantanea con la fotocamera del telefono e poi creare una versione digitale senza riflessi o distorsioni. Questo è di gran lunga il metodo più veloce e più semplice, ma comporta immagini a bassa risoluzione e colori imperfetti.

La maggior parte degli appassionati di pellicole istantanee sceglie di utilizzare scanner piani. Anche se non sono l'opzione più economica, almeno garantiscono scansioni della massima qualità possibile. È inoltre una buona idea acquistare un adattatore apposito per evitare gli anelli di Newton (piccole strisce circolari che si formano quando la pellicola entra in contatto con il vetro) sull'immagine finale. È anche possibile realizzare facilmente un adattatore rudimentale in cartoncino.

Manca qualcosa?

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!

Scopri Tutti i Corsi