Tag: diana
-
Il mondo fotografico del lomografo soft-focus
Scritto da paolocunico il 2018-01-30 in #personeIl nostro community member soft-focus ci ha gentilmente concesso un po' del suo tempo per esplorare la sua passione per la fotografia: una chiacchierata che parte dalla prima fotocamera ricevuta in regalo, arrivando a dei preziosi consigli per gli appassionati di fotografia.
8 14 Share Tweet -
Maurizio Galimberti: Istantanee Lunghe Un' Eternità
Scritto da stea il 2013-05-22 in #personeAbbiamo avuto l'onore e il piacere di conoscere di persona Maurizio Galimberti, uno dei più celebri instant artist del momento. Per noi ha realizzato uno dei suoi sensazionali mosaici di istantanee e ha risposto a qualche domanda.
13 Share Tweet -
Filtri colorati fai da te
Scritto da esmondsit il 2011-10-17 in #gear #tutorialsVuoi dare alle tue foto un twist di colore? Segui questo tipster e avrai in brevissimo tempo un set di filtri da usare!
11 Share Tweet -
Davide Bordogna e la Diana F+: una storia d'amore
Scritto da paolocunico il 2018-01-24 in #persone #luoghiAndiamo a conoscere Davide Bordogna, talentuoso fotografo innamorato della Diana F+, attraverso una serie di splendidi scatti medio formato realizzati in Giappone!
3 6 Share Tweet -
Diana Mini, O Di Come Mi Sono Innamorata
Scritto da cyan-shine il 2011-10-26 in #gearLa Diana Mini è diventata una leggenda prima ancora che potessimo premere il suo pulsante di scatto. La Diana Mini è la regina indiscussa della fotografia mezzo formato. Il suo bell'aspetto e l'abilità di produrre sul rullino il doppio delle immagini che produce una macchina fotografica normale fanno gola a chiunque!
9 Share Tweet -
Diana F+ & Instant Back: La Combinazione Perfetta
Scritto da marta_amabile il 2013-05-15 in #gear"Il piacere sta tutto nell'attesa" (ma a volte è bello avere tutto subito). Incontri ravvicinati (del terzo tipo?!) tra la più bella di casa Lomography e il suo fantastico Instant Back.
4 4 Share Tweet -
Qualche veloce consiglio per usare il 35mm Back+ con la Diana F+
Scritto da raejk14 il 2012-08-02 in #gear #tutorialsDopo aver tagliato tante teste e tanti piedi(nelle foto!) scattando con il 35mm Back+ della Diana, ho finalmente capito un semplice trucco per ottenere ottimi risultati -- anche se dimentichi che stai scattando in un formato diverso!
1 5 Share Tweet -
Ferrania Solaris 200. La pellicola ideale per ottenere scatti onirici!
Scritto da giovannidecarlo il 2012-06-26 in #gearLa Ferrania Solaris 200 ISO è na pellicola dalla resa imprevedibile, ma spesso soddisfacente
3 4 Share Tweet -
Come creare una nuova fantastica tracolla per la tua Diana
Scritto da raejk14 il 2012-05-30 in #gear #tutorialsUn modo molto facile per rinfrescare l'aspetto della propria macchina fotografica è regalarle una bella tracolla nuova, ma che sia anche un modello unico. Questo tutorial insegna come realizzarne una che renda la tua Diana del tutto personale. Con ogni probabilità hai già in casa tutto ciò che ti serve per metterti all'opera, quindi non ci sono scuse per non provarci!
1 5 Share Tweet -
Diana Multi-pinhole Operator: UN-DUE-TRE PINHOLE!
Scritto da biondapiccola il 2012-01-09 in #gearEbbene sì, alla fine l’ho fatto. Mi sono presa la Diana Multi-pinhole Operator, la versione "pinholica" della Diana F+.
1 5 Share Tweet -
Giocando con la creatività: la mostra sulle toy camera al Matteotti Studio
Scritto da paolocunico il 2018-03-20 in #gear #cultura #personeIl Matteotti Studio è uno studio fotografico, fondato da Giacomo Sardi, ad Agliana, in provincia di Pistoia. Di recente, ha organizzato una mostra dedicata la mondo delle cosiddette toy camera Lomography, vediamo come è andata.
1 4 Share Tweet -
Pellicole Da Amare: Kodak Professional Portra 160VC/NC
Scritto da simonesavo il 2013-08-27 in #gearDa anni i fotografi professionisti preferiscono utilizzare le Pellicole KODAK PROFESSIONAL PORTRA perché offrono una riproduzione fedelmente uniforme e realistica dell’intera gamma dei toni dell’incarnato. Continuate a leggere per scoprire di più.
5 Share Tweet -
La mia fotocamera pinhole di cartone ispirata alla Diana F+
Scritto da raypg il 2014-10-16 inAdoro gli stili differenti delle fotocamere Lomo, ma mi piace anche creare le mie fotocamere di cartone che utilizzano il pinhole per poter scattare con i rullini tradizionali. Stavolta ho creato la Pinhole F, una fotocamera ispirata alla Diana F+ che scatta 12 foto pinhole usando i rullini 120.
4 Share Tweet -
Pellicole Da Amare: Ferrania Solaris 100
Scritto da simonesavo il 2013-11-29 in #gearLa Ferrania Solaris 100 é una pellicola negativa a colori per luce diurna con una sensibilità ISO 100. Pellicola economica, ottima in quasi tutte le situazioni fotografiche. Continuate a leggere per scoprire di più.
4 Share Tweet -
LomoChrome Purple: Un'emozione Super-Analogica (e alcuni dubbi)
Scritto da susielomovitz il 2013-08-14 in #gearLa LomoChrome Purple è una pellicola straordinaria! Ciò che mi piace di più è la sua capacità di riportarti all'emozione analogica di scoprire qualcosa di NUOVO.
4 1 Share Tweet -
Confronto fra Holga e Diana
Scritto da tomkiddo il 2013-01-26 in #gearSei mai stato confuso fra la scelta di due fotocamere di culto: la Holga e la Diana? Entrambe sono di plastica e hanno una lente in plastica, producono immagini della stessa qualità con vignettatura e una leggera sfocatura. La mia curiosità mi ha fatto acquistare una Diana per poter sperimentare!
4 Share Tweet -
Diana Mini - Scatta in tondo con i tuoi amici!
Scritto da jwhoa19 il 2011-06-13 in #gear #tutorialsEcco un tipster che vi dimostra che non sempre serve una spinner 360 per ottenere una splendida panoramica! In realtà, questo effetto non lo si può ottenere con la spinner. Tutto ciò che serve è una Diana Mini, un flash e qualche amico!
4 Share Tweet -
6 Trucchi per la Diana F+
Scritto da plasticpopsicle il 2013-09-07 in #gear #tutorialsSiete degli orgogliosi possessori di una nuova e bellissima Diana F+? Scommettiamo che vi prudono le mani a voler cominciare a scattare e sperimentare, quindi permettici di condividere con voi dei trucchi che devete subito provare con la vostra Diana F+!
3 Share Tweet -
Fotografia in movimento
Scritto da simonesavo il 2013-06-23 in #gear #tutorialsFare foto a soggetti in movimento non é semplice, la maggior parte delle volte otteniamo foto del tutto mosse oppure con il soggetto fuori fuoco.. Di seguito potete trovare qualche piccolo accorgimento che uso personalmente per ottenere delle buone foto in movimento.
3 Share Tweet -
Tipster della settimana: sciogli la plastica nella tua macchina fotografica!
Scritto da Luca Mantenuto il 2020-04-19 in #gear #tutorialsCome creare fantastici contorni per le vostre fotografie fatte con la Diana con un po' di plastica, nastro adesivo e un accendino!
3 Share Tweet -
Diana F+ Deluxe Kit: di Tutto e di Più
Scritto da virtualflyer il 2013-10-28 in #gearCosì ecco la domanda: Ne vale la pena? Sono utili tutti quegli accessori? Ti darò tutte le risposte qui sotto.
2 Share Tweet -
Ecco a Voi la Diana Baby 110
Scritto da webo29 il 2012-08-23 in #newsLomography è orgogliosa di presentare la Diana Baby 110, la nuova arrivata nel clan delle fotocamere 110 di Lomography! Semplicissima da usare, ha tutto ciò che serve per restituirti splendidi scatti! Continua a leggere per scoprire di più.
2 Share Tweet -
Pellicole Da Amare: Kodak Professional Portra 400
Scritto da simonesavo il 2013-11-26 in #gearKodak Portra 400 Professional è una pellicola a colori negativa con Indice di Esposizione 400 ISO. La Portra 400 sostituisce le pellicole Kodak Professional Portra 400NC e 400VC. Continuate a leggere per scoprire di più.
1 Share Tweet -
Lomopedia: Pellicola Fuji Instax Mini
Scritto da denisesanjose il 2013-08-13 in #gearTutti i LomoLovers hanno provato la fotografia istantanea ad un certo punto della vita. O con una Polaroid vintage, la moderna Instax, o anche la fantastica Instant Back+ di Lomography per la LC-A e la Diana, tutti vorremmo una istantanea. Ecco una delle pellicole istantanee più popolari: la Fuji Instax Mini!
1 Share Tweet -
Quando la il flash della Diana F+ non scatta, aggiustalo!
Scritto da awfullysasha il 2013-08-05 in #gear #tutorialsA volte, quella caduta in più sul duro pavimento di cemento, o sul bordo di un tavolo in legno può danneggiare il meccanismo che permette ai nostri flash retrò della Diana F + di illuminarsi di luce abbagliante. Spesso il problema è risolubile e il flash della Diana F + può essere salvato!
1 Share Tweet -
LomoAmigas x 8 Marzo - Cercarsi nella Libertà: Maria Clara Macrì con la Diana Instant Square e la Pellicola Color Negative 800
Scritto da ludovicazen il 2023-03-22 in #gear #personeCelebriamo il mese della Donna in compagnia delle nostre amiche fotografe! In questa intervista, Maria Clara Macrì ci mostra i suoi scatti realizzati con la Diana Instant Square e la sua serie su pellicola Lomography Color Negative 800, oltre a raccontarci la sua esperienza di fotografa.
Share Tweet -
Pellicole Da Amare: Kodak Professional Ektachrome E100G
Scritto da simonesavo il 2014-03-12 in #gearKodak Professional Ektachrome E100G è una pellicola a colori diapositiva con indice di Esposizione 100 ISO. Pellicole dalla grana fine e dalla elevata qualità. Continuate a leggere per scoprire di più...
Share Tweet -
Recensione dal passato: Holga 120
Scritto da cruzron il 2013-08-20 in #gearNon si diventa dei cult classici adagiandosi sugli allori. Ciò richiede duro lavoro e fornire risultati davvero costanti, qualcosa che la Holga 120 ha fatto in abbondanza. Nella puntata di questa settimana di Recensioni dal passato, presentiamo le opinioni della community sulla nostra compagna squadrata!
Share Tweet -
Kodak Ektachrome 100 GX (120): Una pellicola per coraggiosi
Scritto da adam_g2000 il 2012-04-12 in #gearSe scaduta e cross processata, può rivelarsi imprevedibile e difficile da controllare. La raccomando solo agli intrepidi.
Share Tweet